• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Religioni [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

cavalleresco

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalleresco /kaval:e'resko/ agg. [der. di cavaliere] (pl. m. -chi). - 1. a. (stor.) [che riguarda la cavalleria come istituzione medievale]. b. (crit.) [che narra o canta le imprese di cavalieri del medioevo: [...] romanzo c.; poesia c.] ≈ ‖ epico. 2. (estens.) a. [da cavaliere: compiere un atto c.] ≈ coraggioso, generoso, magnanimo, nobile, retto. ↑ eroico. ↔ gretto, ingeneroso, meschino, sleale. ↑ ignobile. b. ... Leggi Tutto

scorcio

Sinonimi e Contrari (2003)

scorcio /'skortʃo/ s. m. [der. di scorciare]. - 1. a. (artist.) [tecnica prospettica consistente nel disporre corpi e figure su un piano obliquo rispetto allo sguardo dell'osservatore] ≈ ‖ angolatura, [...] dal quale si osserva uno scenario vasto: un magnifico s. del lago] ≈ colpo d'occhio, prospettiva, veduta, vista, visuale. 2. (estens.) [breve spazio di tempo alla fine di un periodo: sullo s. del medioevo] ≈ fine, termine. ↔ inizio, principio. ... Leggi Tutto

usbergo

Sinonimi e Contrari (2003)

usbergo /u'zbɛrgo/ (non com. osbergo) s. m. [dal provenz. ausberc, francone halsberg "protezione del collo"] (pl. -ghi). - 1. (arm.) [veste di maglia di ferro in uso nel medioevo per la difesa personale [...] del guerriero] ≈ cotta, giaco, lorica. ⇑ armatura, corazza. 2. (fig., lett.) [elemento che protegge: sentirsi sotto l'u. della legge] ≈ baluardo, copertura, difesa, protezione, tutela ... Leggi Tutto

feudo

Sinonimi e Contrari (2003)

feudo /'fɛudo/ s. m. [dal lat. mediev. feudum, forse dal franco ✻fehu "possesso, bestiame"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, concessione di una terra e di protezione a un vassallo da parte di un signore] ≈ [...] ⇓ baronia, castaldato, contea, ducato, marca, marchesato. 2. (fig.) a. [grande possesso terriero] ≈ Ⓣ (stor.) castellare, latifondo, possedimento, tenuta. b. [luogo o attività riservati al controllo, spesso ... Leggi Tutto

censo

Sinonimi e Contrari (2003)

censo /'tʃɛnso/ s. m. [dal lat. census -us]. - 1. (stor.) [nella Roma antica, compilazione delle liste dei cittadini e dei loro beni] ≈ censimento. 2. (amministr.) [insieme delle ricchezze individuali [...] o familiari e, quindi, l'imposta cui si è soggetti: pagare il c. allo stato] ≈ bene, entrata, guadagno, patrimonio, provento, reddito, rendita, utile. 3. (stor.) [nel medioevo, nome di varie tasse feudali] ≈ ‖ imposta, tributo. ... Leggi Tutto

scriptorium

Sinonimi e Contrari (2003)

scriptorium /skrip'tɔrjum/ s. neutro, lat. mediev. (propr. "stilo; luogo di copiatura dei manoscritti"), usato in ital. al masch. - (eccles., filol.) [nell'alto medioevo, l'ambiente annesso a una chiesa, [...] oppure a un monastero, e la relativa scuola, dove gli amanuensi si riunivano per eseguire il lavoro di trascrizione e manifattura dei testi manoscritti] ≈ scrittorio ... Leggi Tutto

scrittorio

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittorio /skri't:ɔrjo/ s. m. [dal lat. mediev. scriptorium, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - (eccles., filol.) [nell'alto medioevo, l'ambiente annesso a una chiesa, oppure a un [...] monastero, e la relativa scuola, dove gli amanuensi si riunivano per eseguire il lavoro di trascrizione e manifattura dei testi manoscritti] ≈ scriptorium ... Leggi Tutto

cerretano

Sinonimi e Contrari (2003)

cerretano s. m. [dal nome di Cerreto di Spoleto, da dove nel medioevo vennero i primi venditori ambulanti] (f. -a). - 1. (ant.) [venditore ambulante, anche spreg.] ≈ ciarlatano, imbonitore. 2. (estens., [...] non com.) [persona di scarsa credibilità] ≈ ciarlatano, ciurmatore, gabbamondo, imbroglione, mistificatore, truffatore ... Leggi Tutto

magiaro

Sinonimi e Contrari (2003)

magiaro [dall'ungh. magyar]. - ■ agg. [dell'Ungheria: lingua, letteratura, cultura m.] ≈ ungarico, ungherese, [spec. con riferimento al medioevo] ungaro. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ [→ MAGIARO agg.] ... Leggi Tutto

flagellante

Sinonimi e Contrari (2003)

flagellante s. m. [part. pres. di flagellare]. - (eccles.) [membro di movimenti religiosi del tardo medioevo che si sottoponevano alla flagellazione come pratica di penitenza] ≈ (non com.) battente, battuto, [...] disciplinato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Medioevo
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492). Il giudizio sul Medioevo La sequenza di questi 10 secoli è...
Medioevo
Medioevo Medioevo ➔ . Si vedano anche Cosa si intende oggi per Medioevo? e Rinascimenti medievali
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali