• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Religioni [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

notte

Sinonimi e Contrari (2003)

notte /'nɔt:e/ s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. - 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: [...] b. (fig.) [periodo di oscurità e di regresso di una civiltà, di una cultura, ecc.: la n. del medioevo] ≈ crepuscolo, declino, tramonto. ‖ decadenza, rovina. ↔ alba, albori, aurora. ‖ nascita, risveglio. □ vaso da notte [recipiente usato un tempo per ... Leggi Tutto

bacchettone

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchettone /bak:e't:one/ s. m. [der. di bacchetta, forse perché nel medioevo questa serviva ai devoti e ai penitenti per flagellarsi] (f. -a). - 1. [chi osserva le pratiche religiose minuziosamente e [...] con zelo eccessivo] ≈ baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, collotorto, mangiamoccoli, pinzochero. ‖ puritano. 2. (estens.) [persona falsa e ipocrita] ≈ attore, bugiardo, commediante, dissimulatore, ... Leggi Tutto

omaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

omaggio /o'madʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. homage, hommage, der. di homme (lat. homo -mĭnis "uomo", nel medioevo "vassallo")]. - 1. a. [atteggiamento di profondo rispetto] ≈ deferenza, devozione, ossequio. [...] ↑ celebrazione, esaltazione, magnificazione. ↔ ingiuria, insolenza, insulto, (non com.) oltraggiamento, oltraggio, vilipendio, (non com.) vituperazione, vituperio. ● Espressioni: tributare omaggio (a qualcuno) ... Leggi Tutto

banda²

Sinonimi e Contrari (2003)

banda² s. f. [lat. mediev. bandum "insegna" (e come collettivo banda "milizia, partito, fazione"), dal got. bandwō "segno"]. - 1. (stor., milit.) [drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad armacollo [...] e li distingueva dai soldati d'altri stati o d'altri corpi] ≈ ‖ gonfalone, insegna, stendardo, vessillo. ⇑ bandiera. 2. a. (milit., polit.) [reparto militare irregolare costituito normalmente da volontari, ... Leggi Tutto

barda

Sinonimi e Contrari (2003)

barda s. f. [dall'arabo barda‚a "coprisella, basto"]. - 1. (equit.) [sedile a forma concava, senza arcioni, da apporre sul dorso del cavallo] ≈ ⇑ sella. 2. (arm.) [al plur., gualdrappa di stoffa con placche [...] di metallo, di cuoio, di corno, ecc., con cui si ricopriva il cavallo, nell'antichità e nel medioevo] ≈ armatura, bardatura, finimenti. ... Leggi Tutto

basso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

basso¹ [lat. tardo bassus]. - ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b.; un soffitto b.] ↔ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man [...] bassa (di qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a man bassa ≈ senza limiti. b. [di statura inferiore alla media] ≈ ‖ (med.) brevilineo, minuto, piccino, piccolo. ↓ tarchiato, tozzo. ↔ alto. ‖ longilineo, slanciato, snello. c. [volto a terra: tenere ... Leggi Tutto

ordalia

Sinonimi e Contrari (2003)

ordalia /or'dalja/ o /orda'lia/ s. f. [dal lat. mediev. ordalium, ingl. ant. ordal "giudizio di Dio"; cfr. ted. Urteil "giudizio"]. - (stor.) [nel medioevo, prova rischiosa a cui si sottoponeva un accusato [...] e il cui esito era considerato responso divino] ≈ giudizio di Dio ... Leggi Tutto

berlina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

berlina¹ s. f. [forse dal ted. ant. bretling "asse, tavola"]. - 1. (stor.) [pena infamante, usata soprattutto nel medioevo, consistente nel portare il condannato in luogo esposto al pubblico] ≈ ‖ gogna. [...] 2. (fig.) [forma di pubblica umiliazione] ≈ derisione, dileggio, gogna, (pubblico) ludibrio, (pubblico) oltraggio, ridicolo, scherno. ‖ beffa, (lett.) berta. ● Espressioni: esporre (o mettere) alla (o ... Leggi Tutto

inizio

Sinonimi e Contrari (2003)

inizio /i'nitsjo/ s. m. [dal lat. initium, der. di inire "entrare in; cominciare"]. - 1. [atto di cominciare qualcosa: l'i. di un lavoro] ≈ (non com.) abbrivo, avviamento, avvio, principio. ↔ cessazione, [...] inizio → □. ▲ Locuz. prep.: all'inizio ≈ e ↔ [→ INIZIALMENTE]. b. [al plur., periodo iniziale: gli i. del medioevo] ≈ albori, origini, primordi, (lett.) scaturigini. ▲ Locuz. prep.: agli inizi ≈ e ↔ [→ INIZIALMENTE]. □ avere inizio [avere principio ... Leggi Tutto

tardo

Sinonimi e Contrari (2003)

tardo agg. [lat. tardus "lento"]. - 1. [che manifesta lentezza nel muoversi, nell'agire: essere t. nel muoversi] ≈ indolente, lento, (fam.) lungo, torpido. ‖ addormentato, sonnolento. ↔ alacre, lesto, [...] nel tempo: è notte t.] ≈ avanzato, inoltrato, [di notte] fondo. b. [di periodo storico e sim., prossimo alla fine: il t. medioevo] ≈ basso, estremo, ultimo. ↔ alto, primo. 4. [che avviene troppo tardi per essere efficace] ≈ e ↔ [→ TARDIVO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Medioevo
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492). Il giudizio sul Medioevo La sequenza di questi 10 secoli è...
Medioevo
Medioevo Medioevo ➔ . Si vedano anche Cosa si intende oggi per Medioevo? e Rinascimenti medievali
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali