flash mobbing
loc. s.le m. inv. Raduno spontaneo e improvvisato, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di postaelettronica, durante la quale [...] il maggior numero possibile di persone, inviando loro e-mail o messaggini telefonici, affinché si riuniscano in uno specifico posto, a una certa ora, per compiere attività bizzarre ed anarchiche (ma, va sottolineato, assolutamente pacifiche). (Enrico ...
Leggi Tutto
proteggere
protèggere v. tr. [dal lat. protĕgere, comp. di pro-1 e tegĕre «coprire»] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.; part. pass. protètto). – 1. Coprire qualcosa [...] un caratteraccio che lo protegge dagli importuni; p. la moneta dall’inflazione; p. il computer dai virus informatici, p. la postaelettronica dallo spam; p. l’onore, la buona reputazione, il nome di una persona. 2. a. Difendere, soccorrere, aiutare ...
Leggi Tutto
mimetizzare
mimetiżżare v. tr. [der. di mimetico]. – 1. Rendere mimetico un oggetto o una struttura, cioè simile all’ambiente circostante, in modo che, confondendosi con esso, possa sfuggire alla vista [...] : reparti, postazioni, navi, aeroporti mimetizzati; animali mimetizzati; virus mimetizzato da comune allegato di postaelettronica; uomo politico fondamentalmente conservatore ma abilmente mimetizzato nella corrente progressista del suo partito. Con ...
Leggi Tutto
tapponetto
s. m. Contenitore, di dimensioni variabili, per la raccolta differenziata dei tappi di plastica in polietilene. ◆ I «tapponetti» per deporre i tappi si troveranno alle scuole elementari, [...] fa da punto di raccolta. Per dare, invece, una mano ospitando un “tapponetto”, si deve scrivere all’indirizzo di postaelettronica info@liberapalermo.it. (Quotidiano di Palermo.it, 4 aprile 2014) • I tapponetti sono i cassonetti per i tappi. Vengono ...
Leggi Tutto
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] (v. munizionamento, n. 2 b), capaci di modificare la propria traiettoria secondo le indicazioni fornite dalla centralina elettronica di controllo posta sull’ordigno stesso; a seconda che il bersaglio sia visibile oppure no, si parla, rispettivam., di ...
Leggi Tutto
griglia
grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura [...] alla griglia. b. Nella tecnica: g. di protezione, posta all’inizio delle condotte di carico di centrali idroelettriche per impedire suo potenziale rispetto al catodo, l’intensità della corrente elettronica che l’attraversa ed è poi raccolta dall’anodo ...
Leggi Tutto
cappuccio2
cappùccio2 s. m. [der. di cappa1]. – 1. Copricapo di forma appuntita, spesso attaccato al collo del mantello o dell’abito, usato nel medioevo anche dai laici, e conservato oggi da alcuni ordini [...] di stagnola per bottiglie e sim. c. Cuffia metallica posta sull’ogiva dei proietti perforanti di artiglieria, avente lo scopo a sfera e dei pennarelli. ◆ Dim. cappuccétto (in elettronica, cappuccetto di griglia, di anodo, lo stesso che cappellotto ...
Leggi Tutto
anticarica
anticàrica s. f. e agg. [comp. di anti-1 e carica]. – 1. s. f. Carica contraria, antagonista di un’altra. In elettronica, a. spaziale, quella data da una griglia positiva posta tra il catodo [...] e la griglia di un triodo, la quale neutralizza in gran parte l’effetto della carica spaziale dovuta agli elettroni emessi dal catodo. 2. agg., invar. Che neutralizza l’effetto di una carica: griglia a., o griglia di campo, la griglia positiva sopra ...
Leggi Tutto
anticatodo
anticàtodo s. m. [comp. di anti-1 e catodo]. – In elettronica, placca metallica (per lo più di tungsteno o di platino) che, nei tubi elettronici destinati alla produzione dei raggi X, è posta [...] di fronte al catodo con inclinazione di 45° rispetto alla direzione del fascio di raggi catodici, i quali, urtando su di essa, dànno luogo all’emissione di radiazione X ...
Leggi Tutto
zavorra
żavòrra (ant. savòrra, sabòrra, saòrra, savòrna, saòrna) s. f. [lat. sabŭrra (forse dalla stessa radice di sabŭlum «sabbia»), con alterazione non bene spiegata di s- in z-]. – 1. a. Insieme di [...] di piombo (anticamente da pietrame o sabbia), che viene posta nella parte più bassa della nave per migliorarne permanentemente di gravità del velivolo. d. In elettrotecnica e in elettronica, carico zavorra, elemento avente impedenza opportuna che si ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica (detta comunemente anche email, nome...
posta elettronica certificata
pòsta elettrònica certificata locuz. sost. f. – Strumento, noto anche con la sigla PEC, utilizzato nell’ambito delle comunicazioni elettroniche a cui l’ordinamento giuridico riconosce un determinato valore legale...