• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Militaria [6]
Storia [6]
Fisica [6]
Industria [6]
Geografia [6]
Matematica [6]
Geologia [5]
Biologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Arti visive [4]

arco

Vocabolario on line

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] parabola; descrivere un a. col compasso. 6. estens. Qualsiasi cosa che ha forma d’arco, che è fatta cioè a linea curva: l’a. delle sopracciglia; l’a , prima portate brevemente a contatto e poi distaccate di poco, scocca e si mantiene l’arco (talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

cólpo

Vocabolario on line

colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] musica, colpi d’arco, le varie specie o combinazioni di arcate con cui negli strumenti ad arco si mettono in a un tratto: si distingue a c. d’occhio, subito, alla prima; è un uomo che ha un c. d’occhio sicuro. C. di fulmine, innamoramento improvviso ... Leggi Tutto

tratto²

Vocabolario on line

tratto2 tratto2 s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre «trarre», part. pass. tractus]. – 1. a. ant. L’azione e l’atto di trarre o tirare, il fatto di venire tratto o tirato, in alcune delle accezioni [...] dadi; non com., lontano un t. d’arco, un t. di balestra, quanto si può tirare con l’arco o con la balestra (e analogam., o di elementi percorribili: un breve, un lungo t. di strada; il primo, l’ultimo t. di cammino; un t. di strada bagnato, viscido; ... Leggi Tutto

giocare

Vocabolario on line

giocare (letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr. [lat. iŏcare, iŏcari «scherzare»] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare, sia fuori d’accento [...] l’azione o l’intervento richiesti dal gioco e sim.: gioco io per primo; tocca a te g.; gioca, che aspetti? Con altro senso, avere un mezzo: g. di bastone, di spada; g. d’arco, trarre l’arco, maneggiare la balestra; con altro senso, muovere agilmente l ... Leggi Tutto

momento

Thesaurus (2018)

momento 1. MAPPA Un MOMENTO è una minima frazione di tempo, un arco di tempo brevissimo (non c’è un m. da perdere; ebbe un m. di esitazione; non ho più un m. libero; è stato qui un m. fa; abbi un m. [...] di transizione, di stasi), 3. o anche una condizione di spirito, una disposizione d’animo (l’ho detto in un m. di rabbia), 4. oppure l’occasione altro del momento fin dal primo momento in questo momento in un momento in un primo momento in un secondo ... Leggi Tutto

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] venivano liberati da apposite cassette. T. con l’arco, attività sportiva con tre tipi di gare: da fuoco: sbagliò la lepre al primo t., ma al secondo la prese t. di voce, a un t. di lettera o d’epistola), v. schioppo. b. Come equivalente meno com. di ... Leggi Tutto

scoccare

Vocabolario on line

scoccare v. tr. e intr. [der. di cocca1] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). – 1. tr. a. Scagliare con forza, lanciare dardi con un arco o una balestra: al segnale, l’arciere scoccò la freccia; Aspett’io [...] ’ultimo colpo chi mi diede ’l primo (Petrarca); talora con riferimento all’arma allentare all’improvviso: s. l’arco, la balestra; e in senso fig.: scocca L’arco del dir, che ’nfino al ; scoccò un colpo d’arma da fuoco. d. Con riferimento alla scintilla ... Leggi Tutto

violino

Vocabolario on line

violino s. m. [der. di viola2]. – 1. a. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo [...] re3, la3, mi4, poste in vibrazione con l’arco e talvolta pizzicate con le dita (v. anche primo v. è il più importante dei primi violini: a lui spettano tutti gli assolo, e ha inoltre il compito fondamentale di consigliare e coadiuvare il direttore d ... Leggi Tutto

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] quale, prima di concedere l’autorizzazione al lancio, deve tracciare sul terreno, davanti al pezzo dichiarato, un arco di a v.; è un’ottima occasione, e bisogna afferrarla al v.; a volo d’uccello, v. uccello, n. 3 c; di volo, rapidamente, di fretta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

quadrante

Vocabolario on line

quadrante s. m. [dal lat. quadrans -antis, propr. «quarta parte»]. – 1. a. Ciascuna delle quattro parti in cui resta diviso un cerchio da due suoi diametri perpendicolari (anche un cerchio materializzato, [...] . In trigonometria, riduzione al primo q., procedimento per ricondurre il per mezzo di raggi partenti dal centro dell’arco stesso che si trova in uno dei vertici del di far assumere alla bocca da fuoco un angolo d’inclinazione α ± ε, dove α è l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA
1 2 3 4
Enciclopedia
telescopio
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti. Astronomia Generalità I t. si dividono in t. rifrattori, o diottrici...
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali