proctoplastica
proctoplàstica s. f. [comp. di procto- e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che, condotto con varie modalità a seconda dei casi, è rivolto a curare lesioni, a correggere modificazioni [...] della forma (dilatazione) e dislocamenti (prolasso) del retto. ...
Leggi Tutto
proctosigmoidoscopia
proctosigmoidoscopìa s. f. [comp. di procto-, sigmoide e -scopia]. – Tecnica endoscopica per esplorare il sigma colico e il retto, praticata con uno speciale strumento (proctosigmoidoscopio) [...] che rende possibile la visione della mucosa del tubo, e consente inoltre l’introduzione di aria per distenderne le pareti, il prelievo di campioni per biopsia, ecc ...
Leggi Tutto
proctosigmoidoscopio
proctosigmoidoscòpio s. m. [comp. di procto-, sigmoide e -scopio]. – Strumento usato in diagnostica per praticare l’esame del retto e della porzione distale del sigma colico (proctosigmoidoscopia). ...
Leggi Tutto
sedere2
sedére2 v. intr. [lat. sĕdēre «stare seduto», diversificato da sīdĕre «sedersi, mettersi a sedere»] (pres. indic. sièdo [letter. sèggo, ant. o poet. sèggio], sièdi, sediamo [ant. o poet. seggiamo], [...] in piedi chi (stando) seduto o a sedere; mangiava, scriveva seduto; nei comandi, invece, può essere sottinteso mettersi (seduti!; a sedere!). Retto da altri verbi: lo fece s. accanto a sé; mi invitò a s.; nessuno pensò a dargli da s. (cioè a dargli ...
Leggi Tutto
antiquato
agg. [dal lat. antiquatus, part. pass. di antiquare «metter fuori d’uso»]. – 1. Limitato all’uso antico, e perciò non più in uso, disusato: parola, locuzione a., non sentite più come vive; [...] antiquati. 2. Che dura da secoli, stabilito o confermato da lungo tempo, inveterato: consuetudini, tradizioni a.; el duca di Ferrara ... non ha retto alli assalti de’ Viniziani ... per altre cagioni che per essere a. in quello dominio (Machiavelli). ...
Leggi Tutto
acuto
(ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra [...] a. del campanile (Manzoni); monte A., toponimo diffuso in varie parti d’Italia. b. In geometria, angolo a., angolo minore di un angolo retto, cioè inferiore a 90°. Per estens., di tutto ciò che ha forma d’angolo acuto: arco a. o a sesto a. (v. arco ...
Leggi Tutto
tracollo
tracòllo s. m. [der. di tracollare]. – Il fatto di tracollare, riferito al piatto della bilancia; per l’uso fig. dell’espressione t. della bilancia, v. tracollare e bilancia, n. 1 c. Da solo, [...] e sim., di una situazione che si è gravemente deteriorata e volge rapidamente al peggio: è stato sempre malaticcio, ma ora ha avuto il t.; il mercato ha retto per un po’, ma poi si è avuto il t.; questo fatto può determinare il t. della situazione. ...
Leggi Tutto
pachidermia
pachidermìa s. f. [comp. di pachi- e -dermia]. – In medicina, ispessimento della cute per ipertrofia di tutti i suoi strati e iperplasia fibrosa interstiziale, generalmente dovuto a stasi [...] . Per estens., anche ispessimento patologico di alcune mucose: p. laringea, iperplasia della mucosa laringea, tipica di alcune forme di laringite cronica; p. rettale, ispessimento e indurimento della mucosa del retto, spesso di natura luetica. ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...