tigre
s. f. (ant. e letter. m.) [lat. tigris, che è dal gr. τίγρις, usati l’uno e l’altro sia al masch. sia al femm.]. – 1. a. Grosso carnivoro felide asiatico (Panthera tigris), con mantello fulvo attraversato [...] di carta, locuz. usata dai comunisti cinesi (ma probabilmente di coniazione anteriore) nel periodo maoista con riferimento agli StatiUniti d’America, per significare che la loro potenza militare era più apparente che reale, e poi estesa a indicare ...
Leggi Tutto
pteraspidi
pteràspidi s. m. pl. [lat. scient. Pteraspidae, dal nome del genere Pteraspis, comp. di ptero- e gr. ἀσπίς -ίδος «scudo»]. – Ordine estinto di pesci ostracodermi, rinvenuti nei terreni paleozoici [...] della Scozia, Francia, Galizia, StatiUniti, ecc., con coda eterocerca e un’armatura dermica che proteggeva la testa e la parte dorsale del tronco. ...
Leggi Tutto
sincronizzato
sincroniżżato agg. [part. pass. di sincronizzare]. – Sincrono, simultaneo: movimenti sincronizzati; una pellicola non perfettamente sincronizzata; marce sincronizzate. Nuoto s. (traduz. [...] dell’ingl. synchronized swimming), attività sportiva e artistica, soltanto femminile, sviluppatasi negli StatiUniti d’America, comprendente gare articolate in esercizî di figure obbligatorie e in esercizî liberi; questi ultimi prevedono l’ ...
Leggi Tutto
NASA
‹nà∫a› s. f. – Sigla di National Aeronautics and Space Administration «Ente nazionale aeronautico e spaziale», organo amministrativo degli StatiUniti d’America, fondato nel 1958, con il compito [...] di promuovere e gestire le ricerche aeronautiche e spaziali ...
Leggi Tutto
cent2
cent2 〈sènt〉 s. ingl. [dal lat. centum «cento»] (pl. cents 〈sènts〉), usato in ital. al masch. – Moneta divisionale, in uso in varî paesi, equivalente alla centesima parte del dollaro (StatiUniti, [...] Canada, Etiopia, ecc.) e di altre monete (per es., eurocent, centesimo di euro) ...
Leggi Tutto
testo-bozza
(testo bozza), loc. s.le m. Testo preliminare, prima stesura di un documento. ◆ Al consiglio dei ministri di oggi arriverà un testo-bozza fatto di pochi articoli. (Messaggero, 2 agosto 2001, [...] la prospettiva che l’accordo possa abbassare le barriere in relazione all’invio di informazioni personali al governo degli StatiUniti ha messo in allarme in Europa alcune organizzazioni di difesa dei diritti umani. Pur plaudendo al testo bozza dell ...
Leggi Tutto
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli StatiUniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione [...] (1861-1865)]. – 1. In economia, aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione prolungata del potere d’acquisto (cioè del valore) della moneta, le cui cause vengono in genere ...
Leggi Tutto
saloon
〈sëlùun〉 s. ingl. [dal fr. salon (v.)] (pl. saloons 〈sëlùun∫〉), usato in ital. al masch. – Propriam., sala, salone. Il termine è usato esclusivam. per indicare un tipo di locale caratteristico [...] dei villaggi di frontiera sorti all’epoca della conquista dell’ovest degli StatiUniti (e reso popolare attraverso i film western), in cui si consumavano alcolici, si giocava a carte, e si poteva assistere a spettacoli di varietà. ...
Leggi Tutto
centesimo
centèṡimo (poet. centèsmo) agg. e s. m. [dal lat. centesĭmus, der. di centum «cento»]. – 1. agg. num. ord. a. Che in una serie, in una progressione, occupa il posto corrispondente al numero [...] in Paesi di lingua francese, céntimo e centavo in Paesi di lingua spagnola, centavo in Paesi di lingua portoghese, cent negli StatiUniti d’America e altrove; ecc.); in Italia, l’ultima emissione del centesimo di lira risale al 1916, la prima del ...
Leggi Tutto
multilaterale
agg. [comp. di multi- e lat. latus -tĕris «lato, fianco», sull’esempio del fr. multilatéral, coniato in contrapp. a unilatéral «unilaterale»]. – Che concerne più lati (in opposizione a [...] m.; forza m., denominazione (ingl. multilateral force) di un organismo militare, progettato nel 1962 dal presidente degli StatiUniti J. F. Kennedy, che, fornito di armamento atomico, avrebbe dovuto essere costituito da reparti dei diversi paesi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....