sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] stretti vincoli di s.; legami di s. tra due famiglie) o di appartenenza a un popolo (essere di s. italiano, di s. tedesco).
Parole, espressioni e modi di dire
all’ultimo sangue
al sangue
a sangue freddo
avere sete di sangue
cavare sangue da una rapa ...
Leggi Tutto
spia
1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] , un apparecchio ecc. (luce s.).
Parole, espressioni e modi di dire
fare la spia
Citazione
Uccidere è uccidere il ragazzotto tedesco, sull’Altipiano; aveva detto di aver disertato per unirsi a noi, è stato con noi qualche tempo, poi ha tentato di ...
Leggi Tutto
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? [...] Joseph Conrad, Vladimir Nabokov e Arthur Koestler: tutti e tre passarono dalle loro lingue madri (polacco, russo e tedesco) all’inglese. (Giorgio Cipolletta, Translingua. La gelosia delle lingue polifoniche di Adrian Bravi, p. 365, in «Heteroglossia ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere [...] racconti in prosa e testi per ragazzi, continuando a esprimersi parallelamente, a partire dal 2009, anche in lingua tedesca. (Barbara D'Alessandro, Scavalcare l'orizzonte..., in «Studi interculturali», 3/2014, 2015, p. 169) • L’autore translingue è ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra [...] più una sorta di "positività climatica" e ascoltare i loro consigli e le loro voci, giustamente, accusatorie. (Marco Tedesco, Repubblica.it, 13 febbraio 2020, p. 52, RScienze) • L’azienda leader mondiale nel settore delle tecnologie di pagamento ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] altri oggetti che incontrano sul proprio tragitto. (Alessio Caprodossi, Wired.it, 11 maggio 2021, Gadget).
Dall’ingl., attraverso il tedesco, composto dai s. sm(artphone) e (z)ombie. In Germania il neologismo è entrato nel 2015 nel dizionario della ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] , 28 febbraio 2005, p. 12, Pianeta) • Ma volete sapere cosa si mangia a casa Merkel? Lei e il "first gentleman" tedesco, quel gentile professor Joachim Sauer allora quasi in odore di dissenso, rievocano il passato a tavola. «Da me mangiamo ancora la ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era [...] interiorità sfregiata dall’esistenza di tutti i giorni. In filosofia e in psicanalisi c’è un pregnante termine tedesco che indica la scissione e la dissociazione interiori: Spaltung. Descrive la disgregazione, la dispersione, la sconnessione dell’Io ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] vengono a Bolzano un paio di giorni alla settimana. Come se i casi urgenti si potessero programmare a data fissa, tedesco o italiano che parlino. (Mario Passi, Unità, 4 novembre 1983, p. 4, Oggi) • Delle vacanze spagnole fatte per interrompere una ...
Leggi Tutto
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese [...] ] Gli ungheresi spiegano Orbán al Pd, con differenze e rischi. (Foglio.it, 7 giugno 2023, Esteri) • [sommario] Il cancelliere tedesco [Olaf Scholz] a Roma. Ma la visita è accompagnata da polemiche sui giornali, che ricordano come Meloni si stia ...
Leggi Tutto
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
Guido Favati
" Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...