• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Diritto [4]
Anatomia [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]

bilància

Vocabolario on line

bilancia bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, [...] attivo ma che possono essere bilanciati o sbilanciati a seconda della fase in cui si trovino: b. commerciale, relativa a esportazioni e importazioni di merci; b. internazionale dei pagamenti, la rilevazione contabile delle transazioni internazionali ... Leggi Tutto

valuta

Vocabolario on line

valuta s. f. [der. di valere, part. pass. ant. valuto]. – 1. ant. a. Valore economico di un oggetto ragguagliato in denaro, e in partic. di monete e titoli: un gioiello di grande v.; una moneta d’oro [...] o importazioni di merci; v. debole, quella dei paesi con un saldo passivo della bilancia dei pagamenti; v. forte, quella di paesi con un saldo attivo della bilancia dei pagamenti; valuta-dumping, espressione equivalente a dumping valutario ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] paesi membri e gli aiuti finanziarî fra banche centrali o stati in caso di crisi di bilancia dei pagamenti; il sistema monetario oggi vigente sul piano internazionale è basato essenzialmente sul dollaro statunitense, nel senso che esso è la valuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

turismo

Thesaurus (2018)

turismo 1. MAPPA Il TURISMO è l’insieme delle attività collegate al trasferimento temporaneo delle persone dal luogo in cui vivono di solito a un’altra località, per fini di svago, cultura, cura, sport [...] (l’aumento del t. nazionale, interno, internazionale, estero, in Italia; l’apporto dato dal t. estero al riequilibrio della bilancia dei pagamenti di uno Stato). 4. La parola si usa anche in funzione di aggettivo, e descrive tutto ciò che è destinato ... Leggi Tutto

saldo²

Vocabolario on line

saldo2 saldo2 s. m. [der. di saldare nel sign. di «chiudere, pagare un conto»; il n. 3 ricalca il fr. solde]. – 1. Estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: fare il s.; il s. di un conto, [...] , s. passivo, l’eccedenza dell’attivo sul passivo e viceversa, spec. con riferimento alla bilancia del commercio estero o alla bilancia dei pagamenti internazionali. 3. Per analogia: a. In statistica, la differenza numerica tra le unità che entrano ... Leggi Tutto

stop and go

Vocabolario on line

stop and go 〈stòp änd ġòu〉 locuz. ingl. (propr. «férmati e va’ avanti»), usata in ital. come s. m. – 1. Nel linguaggio com., espressione con cui si indica la politica del «frenare e stimolare» (detta [...] anche politica del semaforo), che si traduce soprattutto nel tentare ora di ridurre il deficit della bilancia dei pagamenti con la deflazione e l’austerity, e ora di favorire l’aumento dell’attività economica che deriva dal rovesciamento del saldo ... Leggi Tutto

cassa

Vocabolario on line

cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti [...] c. della carrucola, staffa in cui gira la ruota; c. della bilancia, staffa che contiene il perno; c. della macina, incavo nella pietra dalle agenzie bancarie per conto dei clienti (pagamento bollette, riscossione e pagamento cambiali, ecc.). 5. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI

pari¹

Vocabolario on line

pari1 pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne [...] D’ogni nobil virtù, d’ogn’atto eccelso Esser dei fra’ tuoi p., i p. tuoi A conoscere e patta); in contabilità, far p., pareggiare un bilancio; in una partita di dare e avere, essere mettersi in p. con i pagamenti, versando gli arretrati; mettersi in ... Leggi Tutto

pagaménto

Vocabolario on line

pagamento pagaménto s. m. [der. di pagare]. – 1. L’atto, il fatto e l’operazione di pagare; trasferimento da una persona a un’altra della proprietà di una somma di denaro o di un altro bene, al fine [...] dell’obbligazione che ha per oggetto una somma di denaro, sia derivante da impossibilità di pagare, sia motivato da eccezioni valide. Per bilancia (internazionale) dei p., v. bilancia, n. 3 b. 2. Raro nel sign. fig. di ricompensa: questo è il p. per ... Leggi Tutto

càmbio

Vocabolario on line

cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., [...] dalle autorità monetarie (mediante acquisti e vendite della propria valuta) così che ogni squilibrio nella bilancia dei pagamenti venga compensato dal movimento di altre variabili (prezzi interni, reddito, ecc.); c. flessibile (o fluttuante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
bilancia dei pagamenti
bilancia dei pagamenti Marco Lossani Conto in cui vengono registrate tutte le operazioni svolte da un’economia nei confronti del resto del mondo nell’arco di tempo considerato (mese, trimestre o anno) e contabilizzate in valuta domestica. Il...
bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla
bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla Ignazio Angeloni Nella teoria macroeconomica, gli schemi analitici che descrivono come si raggiunga l’equilibrio nei conti con l’estero di un Paese, partendo da una situazione di squilibrio, attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali