Forma polifonica coltivata specialmente in Gran Bretagna. Era a 2 voci (talvolta notate con una voce aggiunta, un canto fermo forse non da eseguirsi ma solo da vedersi per chiarire la sintassi delle altre due) iniziate e concluse all’unisono o all’ottava e per il resto condotte per sole terze o seste.