(IPCC) Organismo costituito nel 1988 da due agenzie dell'ONU, la WMO (World Meteorological Organization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme), allo scopo di elaborare documenti-guida atti a chiarire le modalità attraverso cui i mutamenti climatici si verificano e a indicare alle autorità politiche nazionali e sovranazionali, sulla base della valutazione della sensibilità e della vulnerabilità dei sistemi naturali, le strategie di mitigazione degli effetti nocivi delle attività antropiche. Nel 2007 l'IPCC è stato insignito del premio Nobel per la pace, in condivisione con Al Gore, per avere posto all'attenzione mondiale il sistema di correlazioni tra attività umane e riscaldamento globale.