Antica divinità ugarita e poi fenicia; impersonava l’estate apportatrice della maturazione delle messi, ma anche della siccità. La sua figura era dunque antagonista di quella di Baal, incarnante la potenza fecondatrice della pioggia autunnale e la vegetazione umida.
motivo2
motivo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.; cfr. movente]. – 1. Stato d’animo, convinzione intellettuale, principio morale e sim. che, influendo sulla volontà, spinge ad agire in un determinato modo o a compiere una determinata...
motivo1
motivo1 agg. [dal lat. tardo motivus, der. di movēre «muovere» attrav. il part. pass. motus]. – Atto a muovere o a esser mosso. È voce rara e ant., viva solo nell’espressione del linguaggio giur. errore m., errore che, consistendo...