In ecologia, con riferimento a una popolazione preda, il numero di individui che si aggiungono alla popolazione stessa in assenza di predatori. Esso rappresenta un bilancio tra natalità e mortalità ed è il prodotto di un processo che coinvolge sia la sopravvivenza e la fecondità degli adulti sia la sopravvivenza e l’accrescimento dei giovani. Se la predazione supera il r., le popolazioni delle prede decrescono, mentre, al contrario, se il r. supera la predazione, le popolazioni delle prede si accrescono. Il r. ha una importanza pratica per quanto riguarda i problemi connessi alla lotta contro gli organismi nocivi alle colture.