INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] . La dinamica produzione (220 film nel 2014) in lingua tamil (parlato da oltre 60 milioni di persone nel Tamil Nadu, SriLanka e Singapore) è ricca di star, come il musicista Allah Rakha Rahman, premio Oscar per la colonna sonora di Slumdog ...
Leggi Tutto
Norvegia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione (4.520.947 ab. al censimento del 2001) cresce a ritmi sempre [...] . Nella politica internazionale, la N. acquisì una maggiore visibilità grazie all'opera di mediazione in alcuni conflitti regionali (SrīLaṅkā e Filippine) e alla partecipazione alle missioni di peacekeeping in Afghānistān e in ̔Irāq.
Nel marzo 2000 ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] rimase invece la politica nei confronti degli immigrati irregolari, tra cui i richiedenti asilo, provenienti per lo più da SrīLaṅkā, Irān, ῾Irāq e Afghānistān. La legge che ne imponeva la detenzione rimase infatti in vigore, pur mitigata dall ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] è debole o ancora da costruire. Mentre si moltiplicavano gli episodi di violenza nel conflitto tra Tamiḷ e Singhalesi in SrīLaṅkā, in India gli scontri tra la maggioranza hindu e la minoranza sikh sono culminati, nel 1984, nell'assassinio di I ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] , The ambivalence of the sacred religion, Lanham 1999.
H.L. Seneviratne, The work of kings: the new buddhism in SriLanka, Chicago 1999.
I. Shahak, N. Mezvinsky, Jewish fundamentalism in Israel, London 1999.
E. Sprinzak, Brother against brother, New ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , A presença oculta - A hidden presence. 500 anos de cultura portuguesa na India e no SriLanka - 500 years of Portuguese culture in India and SriLanka, Fundação Macau 1995.
Letterature di lingua tedesca
di Antonella Gargano
A chi voglia tentare un ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] musicale più importante e più studiata del subcontinente, di cui fanno parte culturalmente India, Pakistan, Nepal, Bangla Desh e ŚrīLaṅkā, è quella della m. classica indiana. Con questo termine si suole indicare la m. eseguita un tempo nelle corti ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] in lingua inglese, e Swabhiman, la prima ad andare in onda quotidianamente, sono arrivate sui teleschermi di Malaysia, SrīLaṅkā, Sudafrica, Libano, Indonesia e persino Gran Bretagna. Un altro esempio arriva dal Giappone, con i samurai drama series ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] da parte dell'Unione Sovietica; le tensioni tra i Sikh e gli Indu in India; le battaglie tra gruppi etnici nello ŚrīLaṅkā; l'occupazione del Tibet da parte cinese: le difficoltà tra Cambogia e Vietnam; le violenze nelle Filippine, ecc. Anche se a ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] la scelta era così precostituita. In India la questione della lingua nazionale era in discussione già prima dell'indipendenza (a Sri-lanka si è posta solo dopo ed è stato preferito il singalese al tamil). La Lega dei mussulmani indiani sosteneva l ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...