• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Cinema [29]
Biografie [26]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [5]
Musica [5]
Cinematografie nazionali [2]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Temi generali [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Vita quotidiana [1]

Hurt, John

Enciclopedia on line

Hurt, John Hurt, John. – Attore britannico (Chesterfield 1940 – Cromer, Norfolk, 2017). Dopo aver studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art, durante la sua lunga carriera oltre ad aver recitato per [...] di recitare ruoli sempre diversi. Ha esordito nel 1966 in A man for all seasons, e da allora ha vinto quattro BAFTA Awards, il Golden Globe per il film culto Midnight Express (Fuga di mezzanotte, 1978) e ha ricevuto due nomination agli Oscar, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – HARRY POTTER – CHESTERFIELD – NORFOLK – A MAN

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di Attilio Celant Livio Tornetta Francesca Socrate Guido Bulla Eugenia Equini Schneider Enrico Zanini Colin Swift Donatella Calabi Nicola Balata Stefania [...] letterari prestigiosi come il Booker Prize (1969-) o i Whitbread Literary Awards (1971-). Fra i nuovi autori di maggior interesse sono M. la mostra A new spirit in painting del 1981, alla Royal Academy, e la mostra Forty years of modern art 1945-1985, ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – BRITISH BROADCASTING COMPANY – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

CINEMA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] si aggiungono ABC, CBS e NBC, e, in Francia, Arte. Dal 2008 esiste l’International Academy of web television, che assegna ogni anno gli Streamy awards ai migliori prodotti del genere. Le web series, in particolare quelle realizzate al di fuori della ... Leggi Tutto
TAGS: SURRISCALDAMENTO TERRESTRE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – IDEOLOGIA CAPITALISTA – STEVEN SODERBERGH – FANTASCIENTIFICO

FERRÉ, Gianfranco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRÉ, Gianfranco Maria Natalina Trivisano Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi. Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] , 2008, p. 76). Mentre a settembre 1996, nelle sale dell’Academy of Art College di San Francisco, venne inaugurata la mostra di disegni, giugno, New York: Cutty sark men's fashion awards settembre, Varese: coppa di partecipazione al defilé di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRÉ, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

GIULINI, Carlo Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

GIULINI, Carlo Maria Giuseppe Rossi Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] cimitero di Oltrisarco. Giulini fu insignito di molti premi e onorificenze: sette Grammy Awards fra il 1965 e il 1989, la nomina a membro onorario della Royal Academy of music di Londra (1972), le medaglie d’oro della Bruckner-Gesellschaft (1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – FRANCESCO ANTONIO BONPORTI – CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – GIORGIO FEDERICO GHEDINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIULINI, Carlo Maria (2)
Mostra Tutti

EUROPA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Europa Bruno Roberti Paolo Marocco Cinematografia Caratteri di un cinema europeo La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] cinema europeo è stato istituito nel 1988 dalla European Film Academy (sempre nata in quell'anno e il cui primo presidente è stato Ingmar Bergman), sotto il nome di European Film Awards. Dal 1997 il premio ha assunto il nome di premio Felix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – RAINER WERNER FASSBINDER – SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHELANGELO ANTONIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUROPA (14)
Mostra Tutti

INDIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

India Italo Spinelli Cinematografia La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] Paro (Aishwarya Rai, eletta miss Mondo nel 2000), premiato come miglior film straniero dal BFTA (British Academy Film and Television Awards). Con il terzo millennio sono tornati sulla scena anche molti degli autori che avevano animato il cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ISTITUZIONE FAMILIARE – FESTIVAL DI CANNES – GLOBALIZZAZIONE – ANDHRA PRADESH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIA (19)
Mostra Tutti

Ai Weiwei

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ai Weiwei. – Artista concettuale cinese (n. Pechino 1957). Noto attivista per i diritti umani, A. opera nel campo della scultura, fotografia, architettura e installazioni. Si forma a Pechino alla Beijing [...] film academy e nel 1978 è cofondatore del gruppo artistico d’avanguardia Stars (Xingxing), che pone le basi della libertà d’espressione che nel 2009 viene selezionata per l’International architecture awards. Dal 2006 pubblica il suo blog che sfida la ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALI DI VENEZIA – AVANGUARDIA – NEW YORK – PECHINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ai Weiwei (2)
Mostra Tutti

Lennox, Annie

Enciclopedia on line

Lennox, Annie Cantante scozzese (n. Aberdeen 1954). Lasciata la Scozia all’età di diciassette anni per frequentare la Royal Academy of Music di Londra, nella seconda metà degli anni Settanta ha raggiunto una discreta [...] . Tra i numerosi riconoscimenti assegnati a L. si ricordano otto BRIT Awards (tra il 1984 e il 1999), quattro Grammy Awards (tra il 1987 e il 2005), nonché il Golden Globe e l’Academy Award vinti nel 2004 per Into the West (dalla colonna sonora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARD – GRAMMY AWARDS – GOLDEN GLOBE – EURYTHMICS – ABERDEEN

McTeer, Janet

Enciclopedia on line

McTeer, Janet Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Newcastle upon Tyne 1961). Formatasi alla Royal Academy of Dramatic Art, è entrata nella compagnia del Royal Exchange Theatre e per qualche [...] Drama Desk Award). Tra gli ultimi lavori cinematografici si ricordano Into the storm (2009, nomination a Golden Globe Awards ed Emmy Awards come migliore attrice non protagonista) e Albert Nobbs (2011, che le è valso la seconda nomination all’Oscar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE UPON TYNE – MARIA STUARDA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali