(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Alfonso X di Castiglia. La potenza dei Wittelsbach e del re di Boemia li indusse tuttavia a scartare tanto Ottocaro II quanto Ludovico II conte palatino del Reno, che oltre le terre del la Russia - la Spagna, il Portogallo, la Bulgaria, la Grecia, la ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] un po' di calma: alla morte del nipote Lotario II, il re di Francia, se non può Luigi XIV non ebbe dalla sua che il re di Portogallo, l'elettore di Baviera e il duca di Savoia, fa sentire in tutta Europa; Alfonso il Saggio di Castiglia compone canti ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] dei Primati, in Giorn. Morf. Uomo Primati, II (1918).
Per la preistoria più antica, v Alfonso de Souza, primo donatario del Brasile, si era spinta fino all'imboccatura del Spagna e Portogallo proseguirono la conquista e la colonizzazione del nuovo ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] con una flottiglia dal Portogallo alle Indie, allargatosi dalla eleva col suo specchio a 183 m. sul livello del mare. Lo seguono, scendendo verso il S. Lorenzo, Erdbild der Gegenwart, Lipsia 1927, II, 929-773; K. Sapper , di Paulo Alfonso, sul Rio ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] compito è assunto verso la metà del sec. XIII da Alfonso X, re di Castiglia e di 'egli fa nel 1524 al re di Spagna Filippo II di un "istrumento fluente" (leggi orologio) che do Club militar naval (Portogallo); Annales hydrographiques (Service Hyr ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] suoi grandi sovrani Murād II, Maometto II, Bāyazīd II. Selīm I, figlio Marocco e la Spagna e il Portogallo (finché quest'ultimo fu regno della musica araba su quella degli artisti del re Alfonso); Ibrahim Moustapha, De la valeur des intervalles ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Les Plantes dans l'Antiquité et au Moyen Age, I e II, Parigi 1897-1904; Ed. Hahn, Die Entstehung der Pflugkultur la presenza del parassita veniva avvertita nel 1862 nel Portogallo, poi in il celebre Instituto agricolo de Alfonso XII, fondato nel 1855 ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] u, ecc.
Poi fu soltanto alla fine del sec. XVIII che in Italia un grande tipografo s'unì con Alfonso Fernández de nello stesso tempo solo in Portogallo ed in qualche città spagnola. Woodcut, Londra 1935, I, p. 207 segg.; II, p. 559 segg.
6. - P. C ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] impulsi alla filologia furono portati nel sec. II a. C. dai Greci: anche dallo e conoscitore della lingua arcaica. Del resto, il Portogallo medievale ha una produzione letteraria esterna del suo tema; la poesia di Arnaldo Daniello, di Alfonso X, ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] nelle Filippine (allora possesso spagnolo). Nel Portogallo, l'università fondata nel 1290 ebbe Science Series degli studî dell'Università del Missouri, II, 1908; H. Fletcher, Oxford Fondata nel 1928 per iniziativa di Alfonso XIII, era uno degli esempî ...
Leggi Tutto