Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] E. Hosmer scrisse che le nazioni europee e ilGiappone non avevano fatto altro che imitare le vere libertà il loro rapido declino ed essi passarono il proprio tempo a litigare tra loro.
Più importante fu l'alleanza del Partito conservatore tedesco con ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] L’alleanzacon l’Urss sarà un bonus in più per le avanguardie anticoloniali e i governi nazionalisti. Il colonialismo Egitto come rappresentante dell’Africa araba o del Medio Oriente. IlGiappone, contrastato sia dalla Cina che dall’India, aspira a ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] l’Olanda e l’applicazione dell’Atto di navigazione (proclamato nel 1651), che sancì il divieto dei porti inglesi alle navi olandesi. Cromwell portò inoltre, in alleanzacon la Francia, un attacco alla Spagna e alle sue colonie d’America che gli ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] parte di uno Stato nucleare o facente parte di un'alleanza nucleare, mentre è molto sfumata l'eventualità di un meno collaborare con esso, la Russia non accetterà mai di mettersi sotto l'ombrello protettivo americano, come hanno fatto ilGiappone, la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e le attività. Oltre che con gli altri 27 membri dell’Alleanza atlantica, gli Stati Uniti hanno poi molte altre alleanze formali, come con diversi paesi sudamericani, e ancora alleati storici consolidati come ilGiappone, la Corea del Sud, le ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] ’evoluzione della dottrina nucleare dell’Alleanza, che se da una parte segnala con evidenza il ridimensionamento del ruolo affidato alle armi nucleari, inducendo la Corea del Sud, nonché ilGiappone, ad abbandonare l’Npt per intraprendere un programma ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] le istituzioni della società industriale con i propri modelli culturali. In Giapponeil trapasso dalla società feudale a un programma di aiuti all'America Latina denominato ‛Alleanza per il Progresso'. Tutti i fondi previsti dal programma dovevano ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e le attività.
Oltre che con gli altri 27 membri dell’Alleanza atlantica, gli Stati Uniti hanno poi molte altre alleanze formali, come con diversi paesi sudamericani, e ancora alleati storici consolidati come ilGiappone, la Corea del Sud, le ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] prevalentemente mediante meccanismi di mercato all’interno dell’alleanza dei paesi occidentali e mediante meccanismi legati Nord – che porta con sé Giappone e Europa occidentale – e i paesi dell’Asia dinamica (un termine conil quale qui si indicano ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] sono intese come strumenti informatici con valenza potenzialmente letale e l’Alleanza è consapevole che il cyberspazio è candidato ad essere Libia. Vi sono possibili scenari in Asia, ilGiappone sarebbe perfino disponibile ad aderire. Australia e ...
Leggi Tutto