GRIMALDI, Bernardino
Giuseppe Masi
Nacque a Catanzaro il 15 febbr. 1839 da Luigi, segretario perpetuo della Società economica della Calabria Ultra e autore di pregevoli monografie sullo stato economico [...] , Torino-Napoli 1888, pp. 233-258; F. Tocco, Commemoraz. di B. G. letta per incarico dell'Amministrazione provinciale di Catanzaro, Catanzaro 1897; D. Larussa, Inaugurazione dei busti di B. G. e Giuseppe Rossi, Catanzaro 1929; R. Bisceglia, B ...
Leggi Tutto
PIETRASANTA, Francesco
Gianluca Battioni
PIETRASANTA, Francesco. – Sono sconosciuti il luogo e la data di nascita di questo esponente, attivo in età sforzesca, di una casata dell’aristocrazia milanese [...] sostegno ai Visconti.
Sulla paternità sono state avanzate più ipotesi: per Cerioni (I, 1970, p. 209) sarebbe figlio di un Eusebio, e dunque fratello di Giovanni Pietro e di all’amministrazione della giustizia al tempo di Galeazzo Maria Sforza duca di ...
Leggi Tutto
MANCINI, Francesco Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 20 ott. 1606 da Paolo e da Vittoria Capocci, esponenti di famiglie della nobiltà civica romana.
All'inizio del Seicento il padre ricoprì alcune [...] una serie di riforme amministrative nello Stato della Chiesa (1656-57).
Nel 1660 il M. fu creato cardinale. Al di là dei suoi meriti, apparve chiaro a tutti gli osservatori che la nomina era strettamente legata al sostegno del cardinale Mazzarino ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Ladislao
Franca Ragone
Figlio di Paolo di Francesco, signore di Lucca, e di Ilaria Del Carretto, nacque a Lucca il 24 sett. 1404.
Il suo nome, completamente estraneo all'onomastica familiare, [...] consiglio diamministrazione e tutela; è verosimile che il duca di Milano lo trattenesse inizialmente in una sorta di confino; un congiunto, Azzo di Dino Guinigi, e da alcuni complici che gli avrebbero garantito il sostegnodi genti d'arme ...
Leggi Tutto
MANNIRONI, Salvatore
Mario Casella
Nacque a Nuoro il 10 dic. 1901, da Domenico e da Maria Antonia Lutzu, in una famiglia di piccoli allevatori; sulla sua prima formazione ebbero un'importanza fondamentale [...] alla vita politico-amministrativa sarda in qualità di membro della giunta provinciale di Nuoro (1944-46 sostegno al decentramento dello Stato per dare vita alle autonomie locali, al Piano di rinascita, ad alcune leggi agricole, all'opera di ...
Leggi Tutto
DELLA TURCA, Rosso
Giovanni Nuti
Nacque negli ultimi anni dei sec. XII a Genova. Non si conoscono i suoi rapporti di parentela all'interno della famiglia Della Turca, coinvolta nella lotta cittadina [...] gli Otto nobili incaricati dell'amministrazione finanziaria del Comune. Nel 1232 divenne podestà di Arles.
Sottoposta Genova alle il D. venne inviato con una squadra di galee in sostegno del castello di Pietra Ligure, il cui presidio era sottoposto ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Spinetta
Franca Ragone
Primogenito di Federico di Opizzino, del ramo dello Spino Secco, marchese di Villafranca, e di Elisabetta Malaspina, di Spinetta di Fosdinovo, nacque in Lunigiana intorno [...] l'amministrazione delle sue proprietà al fratello. Per alcuni anni svolse mansioni militari al servizio di Siena. sostegno del primogenito Vanni, morto prima di poterlo sostituire al governo, si trovò di fronte a scelte difficili tra l'alleanza di ...
Leggi Tutto
GUERCI, Cornelio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Langhirano (Parma) il 25 apr. 1857 da Michele e da Elena Sandri. Cresciuto in una famiglia di modesta condizione (ma dal padre, un "conservatore della vecchia [...] del mondo rurale, il sostegno alla piccola e media proprietà e l'incremento della produzione, era stata resa possibile dal finanziamento della Cassa di risparmio di Parma in cui il G. era entrato come consigliere d'amministrazione dopo che, nel 1886 ...
Leggi Tutto
DEPOLI, Attilio
Sergio Cella
Nacque a Fiume il 22 ott. 1887, da Pasquale, direttore didattico e pubblicista, e da Enrichetta Schiavon. Frequentato con profitto il ginnasio-liceo a Fiume, e vinto per [...] Fiume dopo il pellegrinaggio giuliano alla tomba di Dante, nelle elezioni amministrative del 1914 vennero eletti consiglieri comunali due ., a sostegno delle rivendicazioni italiane, pubblicò all'inizio del '19 il libro rosso La questione di Fiume per ...
Leggi Tutto
LINATI, Filippo
Luisella Brunazzi Menoni
, Filippo Primogenito del conte Claudio, di antica e nobile casata di Parma, e di Isabella Bacardi, appartenente a una rinomata famiglia catalana, nacque a Barcellona [...] di alcune riforme a sostegno dell'educazione popolare, anche femminile.
Pubblicò inoltre importanti riflessioni storico-politiche: Nuova teoria del sistema rappresentativo (Torino 1848) e Dellecondizioni morali materiali politiche ed amministrative ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...