Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] meno di isomorfismi, in C̅. Per quanto riguarda i secondi si dimostra che un ampliamentotrascendente qualunque di C è un ampliamento algebrico di un ampliamentotrascendente puro di C (ottenuto aggiungendo a C un certo numero, finito o infinito, di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] che ci si può limitare a studiare questo campo. Esso viene presentato come un ampliamentotrascendente del campo complesso, seguito da un ampliamento algebrico (che corrisponde all'equazione della curva). I divisori figurano come insiemi finiti di ...
Leggi Tutto
campo
campo [Der. del lat. campus "estensione di terreno"] [LSF] Termine per indicare, con aderenza al signif. letterale, un'estensione di spazio caratterizzata da ben definite proprietà fisiche, sia [...] meno di isomorfismi, in C-; per quanto riguarda i secondi, si dimostra che un ampliamentotrascendente qualunque di C è un ampliamento algebrico di un ampliamentotrascendente puro di C (ottenuto aggiungendo a C un certo numero, finito o infinito, di ...
Leggi Tutto
. La teoria dei corpi (astratti) costituisce uno dei capitoli più profondamente studiati dell'algebra moderna (v. in questa App.); essa ha avuto origine da una celebre memoria di E. Steinitz del 1910, [...] equazione a coefficienti in K. Sorge così il problema se si possa ampliare un dato corpo K in un corpo K*, in modo che ogni costituisce perciò un invariante che si dice il "grado di trascendenza" di É rispetto a K.
In base ai risultati anzidetti ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] . Quando si amplia un corpo K ad un nuovo corpo K(u) aggiungendogli un elemento u, si presentano due casi: u non soddisfa nessuna equazione algebrica a coefficienti in K, e allora u si dice trascendente su K, altrimenti si dice che u è algebrico ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] "pari de Pascal" invita infatti a puntare sull'esistenza del trascendente, poiché se si vince il guadagno è infinito, e se delle relazioni tra valori di verità, ma, con un ampliamento rispetto alla logica, considera in generale i valori p invece ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] identico allo studio del corpo Q[√5]; ma si tratta di un ampliamento per mezzo della nuova variabile T e non dell'aggiunta del numero maggior parte dei temi che sono stati qui trattati: trascendenza dei valori di certe funzioni complesse e di numeri ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] binomio, o funzioni trascendenti, come le funzioni trigonometriche o quella logaritmica e trascendente di ordine superiore. aritmeticamente le sue proprietà. Si rendeva indispensabile l'ampliamento del campo dei razionali "creando nuovi numeri" per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola matematica di Mosca
Sergej Sergeevic Demidov
La scuola matematica di Mosca
La matematica a San Pietroburgo e a Mosca
Nella seconda [...] matematica.
Nella scuola di Luzin, la tendenza all'ampliamento dei campi di ricerca si manifestò in maniera chiara sin sua risoluzione, nel 1934, del VII problema di Hilbert: αβ è un numero trascendente se α e β sono algebrici, α è diverso da 0 e 1 e ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...