KENYA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Maria Luisa Zaccheo
(XX, p. 163; App. II, II, p. 137; III, I, p. 949; IV, II, p. 286)
Il K. ha una popolazione stimata (nel 1990) di 24,03 milioni di ab. [...] 1984; N.N. Miller, Kenya: The quest for prosperity, Westview-Gower 1984; D.T. A. Moi, Kenya African nationalism: Nyayo philosophy and principles, Londra 1986; Kenya, An AED Special Report, ivi 1986; D.W. Throup, Economic and social origins of Mau Mau ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] la pace. − Nel 1979 il premio N. per la pace è stato conferito a madre Teresa di Calcutta (v. App. IV, iii, p. 621). Nel ; I. Abrams, The Nobel peace prize and the laureates: an illustrated biographical history, 1901-1987, Boston 1988; The Nobel prize ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] BSPP e cedette la guida del partito e dello stato a Sein Lwin. Le manifestazioni continuarono anche contro il nuovo leader introduzione di una nuova costituzione da sottoporre a referendum.
Bibl.: R. Taylor, An undeveloped state: the study of modern ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] vita, nello stesso arco di tempo, è passata da 47 a 57 anni (59 per le femmine); il tasso di An interpretative study, Karachi-New York 1992.
B. Hours, Islam et développement au Bangladesh, Paris 1993.
C. Baxter, Bangladesh. From a nation to a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] dans le marché mondial, éd. J. Blin, Paris 1993.
World Bank, Arab Republic of Egypt. An agricultural strategy for the 1990s, Washington (D.C.) 1993.
F.A. Hassan, Climatic change, Nile floods and civilization, in Nature and resources, 1998, 2, pp. 34 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] federale. Secondo una stima del 1998, la popolazione dell'E. ammonta a 59.649.000 ab. (densità 53 ab./km²): nel periodo 1990- Aadland, The process of democratisation in Ethiopia: an expression of popular participation or political resistance?, ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] tenne nell'agosto 2004, e la proposta di revoca fu bocciata a larga maggioranza (59,2%).
Il risultato del referendum fu un (2006). *
bibliografia
Venezuela: Hugo Chávez and the decline of an exceptional democracy, ed. S. Ellner, M. Tinker Salas, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] trono ̔Abd-Allāh (82 anni), il quale si era impegnato a ricucire le relazioni con gli Stati Uniti (con i quali peraltro . Il caso Arabia Saudita, Milano 2004); M. Yamani, Cradle of Islam. The Hijaz and the quest for an Arabian identity, London 2004. ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] The Macedonian conflict, Princeton 1995.
H. Poulton, Who are the Macedonians?, Bloomington 1995.
C.A. Vasiliadis, A. Kobotis, Spatial analysis. An application of nearest-neighbour analysis to tourism location in Macedonia, in Tourism management, 1999 ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 577)
Con una popolazione di 26.700.000 ab. (1993), divisa in 120 tribù diverse ma oggi parlanti la stessa lingua nazionale, il kiswahili, [...] prossime elezioni verrà a cadere la convenzione che faceva automaticamente del presidente di Zanzibar il secondo vicepresidente del governo centrale.
Bibl.: G. Hyden, Beyond Ujamaa in Tanzania, Londra 1980; R. Yeager, Tanzania: an African experiment ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...