Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] energetiche dell'area artica, si sta già accendendo una controversia (anche con altri Paesi confinanti con le terre (al netto del gravoso carico dovuto alla spesa previdenziale) aveva segnato un avanzo pari all'1,6% del PIL. Tali risultati erano ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] con il suo indotto, concentrati entrambi nell'area torinese. Non mancavano tuttavia altre zone industrializzate, con a riportare l'ambito normativo in binari percorribili nel segno della qualità. In una fertile collaborazione che vede impegnate ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] nel settore terziario), la dilatazione di un'area di pauperismo assistita, l'aumento massiccio di al risultato elettorale, la sostituzione di Balladur con il collega di partito A. Juppé segnò l'avvio di una politica fortemente neoliberista ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] della popolazione è considerata urbana: Santiago con la sua area di gravitazione ospita quasi 5 milioni di Latinoamerica 30, 1988.
Letteratura. - Il colpo di stato del 1973 segna, anche dal punto di vista letterario, un profondo squilibrio tra la ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] visitatori stranieri, i flussi in entrata si sono espansi fino a far segnare circa 41,8 milioni di ingressi nel 2004 (collocando la C. 'area mediterranea. Il rinnovo del mandato a Bush nel novembre 2004 venne accolto con preoccupazione, ma anche con ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] modi e tempi differenti da luogo a luogo, con intensità ed efficacia diverse da Paese a Paese, della guerra di popolo dei Paesi dell'area balcanica (Grecia e Iugoslavia) e dell' del CLN di Milano in CLNAI fu il segno della volontà di dare vita a veri e ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] e da 493.932 a 763.188 ab. nell'intero agglomerato, con incrementi, rispettivamente, del 4,3% e del 4,9%. dell'Assemblea nazionale. Più volte fatto segno di attentati e avversato dalle stesse e nelle personalità. L'area comprende dunque, oltre alla ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] unanimemente considerato come un vero e proprio spartiacque che ha segnatocon una profondità senza precedenti la storia di tutto il mondo persecuzione attiva: innanzi tutto creando una vasta area di Paesi dove si era affermato un antisemitismo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] si scontra con le convenzioni della religione e della società. Il suo linguaggio sobrio e preciso è il segno più evidente si possono localizzare fra il 1680 e il 1790 in un'area, relativamente ristretta, che va da Arequipa fino a Potosí, percorrendo ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] regione di Mosca, la fascia uralica e un'ampia area siberiana. Quanto alle metallurgie specializzate, si possono distinguere aree potere di Putin non mostrava autentici segni di logoramento: la stabilità ottenuta con il pugno di ferro continuava ad ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...