Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] in ̔Irāq. Bush all'inizio dell'anno inserì l'Irāq, con Irān e Corea del Nord, in quello che definì l'asse del male; ma la sua decisiva all'ambigua e sempre più incerta leadership di Y. 'Arafāt, con conseguenze però imprevedibili in campo palestinese ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umidità relativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al Park, si trova sul medesimo asse del monumento a Washington e del ; A. Révész, La Conferencia de Washington y el problema del Pacífico, 2ª ed., Madrid ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] la sua posizione sull'asse Oruro-Santa Cruz.
Condizioni economiche. - Le basi dell'economia boliviana sono l' . 2, Madrid 1987; D. Bayón, Historia del arte hispanoamericano. Siglos XIX y XX, vol. 3, ivi 1988; L. Castedo, Historia del arte ibero ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] poi i regimi collaborazionisti di occupazione, sorti sotto l'egida dell'Asse, come il regime di Vichy in Francia, il governo Quisling Utopie, Bonn 1929 (trad. it., Bologna 1956); J. Ortega y Gasset, La rebellión de las masas, Madrid 1929 (trad. it., ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] economico recente. L'asse portante del traffico terrestre è rappresentato dai 1400 km della Panamericana, ai quali 1982) di J. Vazconez e La historia de un intruso (1974), Un delfín y la luna (1985) di M. A. Rodríguez, ma soprattutto non può non ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] situazione precaria per la possibilità di attacco di sommergibili dell'Asse.
Alla mattina del 10 novembre il gruppo di unità , Commission de l'Afrique du Nord; Alta Comisaria de España en Marruecos, Delegación de Educación y cultura, Memorias, I-X. ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] aprì in C., con gli accordi di Parigi dell'ottobre 1991, una difficile fase di transizione verso sulla costituzione di un asse PPC-FUNCINPEC. Tale , ed. S. Heder, J. Legerwood, Armonk (N.Y.) 1995.
The United Nations and Cambodia (1991-1995), New ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ad Alessandria. Lungo quest'asse si allineano cinque cittadine che -Šayẖ (settembre) l'incontro tra E. Barak e Y. ̔Arafāt, il degenerare dei negoziati, con gli incontri , in Sinai (genn. 2001), l'inizio della seconda intifāḍa e l'elezione di A. Sharon ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] lungo l'asse fluviale del Paraguay, in prossimità di Concepción e Pilar.
Le voci forti delle colture industriali transición: pasado y futuro de la democracia en el Paraguay, Asunción 1994; L. Galeano, F.M. Yore, Poder local y campesinos, Asunción ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] in questa ristretta area del paese, lungo il principale asse di comunicazione, ferroviario e stradale.
Condizioni economiche
Nel marzo 1991 fu pubblicato un rapporto della Comisión Nacional por la Verdad y la Reconciliación, incaricata di far luce ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...