. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] 627 vennero, con l'aiuto di tribù alleate, a porre assedio alla città stessa, furono respinti, e il loro insuccesso valse ad sur l'histoire des Arabes avant l'Islamisme, voll. 3, Parigi 1847-49 (ancora utile come raccolta di fonti letterarie arabe). ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] 'insurrezione del 1848-49 fornì i mezzi di difesa durante l'assedio della città. L'Italia, dopo il '66, vi dedicò molte all'inscenatura badano scenografi e artisti della stessa provenienza. A Parigi, la prima opera rappresentata è di F. Sacrati, e ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] Filippopoli (Hamy, in Bull. du Musée d'Histoire nat., VIII, Parigi 1902). La miscela è quindi anteriore all'arrivo degli Slavi, dei quali in Tracia, disfece i Bizantini al nord di Adrianopoli, assediò questa città e nell'813 giunse anche sotto le ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] dell'Isola d'Elba si siano apprestate le armi per l'assedio di Troia; ma, pur non volendo tener conto della leggenda, sec. XIII sono i ferri delle porte di Notre-Dame di Parigi, mirabili per la complessa ornamentazione gotica. Da quelli derivano i ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] Vienna 1891-96; L'Art rustique en Autriche et en Hongrie, Parigi 1911 (numero di supplem. della rivista The Studio); J. giovanili mostrano tracce di marinismo; la sua epopea eroica: L'assedio di Sziget (1651), nasce sotto l'influsso di Virgilio e ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] 30 cannoni da campo, che eventualmente dovevano servire anche per assedio; di essi alcuni erano trascinati da 25 cavalli, altri da de l'artillerie pendant la guerre, Parigi 1920; Herr, L'artillerie, Parigi 1925. Tutto ciò che tratta il materiale ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Sovrano temporale"; ma a Firenze, durante gli stati d'assedio del 1898, ebbe dal generale Heusch l'ordine di cifra eccezionale per la Francia; più diffuso in provincia che a Parigi.
Le Quotidien, fondato nel 1923 da Jean Hennessy, ex ministro, ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] di nuovo nel 587 la Siria e porre l'assedio a Gerusalemme, che fu levato però per affrontare Apries Oppert e L. Ménant, Documents juridiques de l'Assyrie et de la Chaldée, Parigi 1877; J. Kohler, F. E. Peiser, Aus dem babylonischen Rechsleben, I ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] of the constitution, 3ª ed., Londra 1897-1907 (trad. franc., Parigi 1903). Tra gli americani: M.T. Cooley, The general principles of constitutional quando all'interno sia proclamato lo stato di assedio o comunque, per contingenze speciali, la ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] Deutsch-Österreich, Monaco e Lipsia 1921; M. Dunan, L'Autriche, Parigi 1921; R. Almagià, La nuova Austria, in Riv. geogr. it spedizione dell'ormai vecchio principe Eugenio che morì durante l'assedio di Philippsburg (1736). La sua scomparsa fu la più ...
Leggi Tutto
campeggiare
v. intr. e tr. [der. di campo] (io campéggio, ecc.; aus. avere). – 1. Essere accampato, stare in campo con l’esercito fronteggiando il nemico: c. davanti a una città; Ei campeggiò sul Reno e sul Visurgi (Pascoli). Anticam. anche...