PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] ONU, dai paesi non allineati e da quelli socialisti, venuto meno parzialmente il sostegno della di un'opera del vice-capo di stato maggiore generale A. de Spínola sul futuro del P., Costa, rovesciato dal voto di sfiducia dell'Assemblea, e poi a C. A. ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] della domanda interna. In linea generale, la debolezza delldelle sanzioni commerciali e finanziarie, decisa dall'ONU nel 1994 su esplicita richiesta formale dello vittoria dell'ANC che con il 66% dei voti guadagnava 266 dei 400 seggi dell'Assemblea ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] della Cecoslovacchia mentre l'Assemblea nazionale aveva votato il ritiro del paese dal Patto di Varsavia alle cui riunioni i dirigenti albanesi non partecipavano dal 1962. L'ingresso della stessa Cina all'ONU venne sottolineato come un successo dell ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] 758.969 al censimento del 1973 (secondo l'ONU 59.607.000, sicché gli unici dati sicuri è rivolto all'istruzione: dal 1976 è generale e gratuita la primaria e altre quattro università eletti nel 1977 i membri dell'Assemblea che dovrà definire il nuovo ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] dichiarò nullo (1° settembre 1960), nell'esultanza generale, il trattato faticosamente raggiunto col Perù nel 1949, Yerovi fu deposto e l'Assemblea costituente nominò presidente O. Arosemena Gómez (cugino dell'ex presidente Arosemena).
Le ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...