(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 414. Riordinate nel 1912 (legge 14 luglio, n. 854) ebbero assetto organico dal r. decr.-legge 7 maggio 1924, n. 749 che . Quella fiducia nella Francia repubblicana che animava il partito repubblicano fu non meno nociva: la Francia di Lamartine, e ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] il processo di amalgamazione del popolo tedesco. Se questo assetto non si può più dire vantaggioso per la Francia, movimento separatista renano - non riescono a scuotere il regime repubblicano, il quale viene consolidandosi. Così l'unità tedesca e ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] le provincie appena conquistate, a fine di dare il dovuto assetto alle popolazioni domate da Scipione, e a quelle già sua nobile condotta.
Nei seguenti due anni di torbido regime repubblicano (1873-1874) la rivoluzione del 1868 riprese il suo ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] XIII, volte a difendere e conservare il reggimento repubblicano; ormai si stava preparando l'ambiente - politico e condusse a due trattati: l'uno segreto per la conservazione dell'assetto esistente in Italia e l'altro pubblico del 24 febbraio con la ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] . Il Chile è retto da un governo repubblicano costituzionale. Secondo la costituzione del 18 settembre aggravata da contrasti personali, rimaneva violentissima. Pertanto l'assetto politico era instabile. Il Freire dovette dimettersi nel luglio ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] di circa 80.000 uomini. Nell'estate 1918 fu dato assetto stabile all'esercito, che comprende ora una forza bilanciata di che vigeva ancora quando nel 1919 il paese passò al regime repubblicano. Ma durante la lotta fra i "berretti" ed i "cappelli ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] area archeologica con strutture databili fra il periodo repubblicano e quello paleocristiano (via Menicucci), una necropoli e paesistico-ambientale, inquadrandolo nel più generale assetto giuridico della pianificazione territoriale regionale. In ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] del progetto.
Codice penale. - Con la nascita del nuovo stato repubblicano - abrogata la pena di morte fin dal 1944 - si è n. 773, per lo più ha mirato a dare un assetto organico alla situazione determinatasi a seguito delle sentenze della Corte.
Il ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] per macchinazioni contro lo stato. Solo la caduta del governo repubblicano (agosto) gli riapriva le porte della città e gli ridava . Non erano solo divergenze in merito al particolare assetto politico di Firenze a dividerlo dagli Arrabbiati; non ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] rileva.
Il profilo normativo
Nell'ordinamento repubblicano, rimasto privo di pratica realizzazione l' p.r. 29 sett. 1973 nr. 600, si è realizzato un assetto dell'accertamento e della riscossione per cui al momento della dichiarazione da parte ...
Leggi Tutto