Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] di "timoroso di Dio") diedero vita all'organizzazione separatista e antisionista Agudat Israel. Successivamente, dopo l'attenuazione delle istanze più radicali e antisioniste in seguito all'avvento del nazismo in Germania e all'intensificarsi dell ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] . Il quale assunse, nel particolare, i più varî aspetti e si colorò delle più diverse intonazioni, dal Locke, che attenuò nella sua calma osservatrice la drammaticità hobbesiana, al Hume, che armò contro le presunzioni moralistiche l'amarezza del suo ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] rapporto c./reddito va diminuendo nel tempo. Se è vero che un aumento del reddito corrente, spingendo a un maggiore c. corrente, attenua la spinta per un maggiore c. futuro, è anche vero che un aumento del reddito che si mantenesse costante nel tempo ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] hanno la loro funzione e il loro posto nell'ordine dell'universo), l'importanza data all'onnipotenza di Dio, l'attenuazione del contrasto tra Legge e Vangelo, la sostanza di quelle che furono l'ecclesiologia e la dottrina politica di C. Dobbiamo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , facendo sì che l'accelerazione dell'occupazione e il miglioramento della redditività delle imprese compensassero la graduale attenuazione dell'impulso fornito dalle politiche economiche. Nel 2005 le autorità espressero l'intenzione di riportare l ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] , riuscì a far trionfare il principio dell'uomo sufficiente a sé stesso. Ma non si tratterebbe che della momentanea attenuazione di un principio, che ritornerà poi ad affermarsi luminoso nell'altro scritto morale intorno alla Tranquillità dell'animo ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] vi è un termine finito:
il quale costituisce una fronte d'onda che si propaga con velocità v e con parametro d'attenuazione r (grandezza negativa). Per calcolare la coda d'onda che segue alla detta fronte, si tiene conto che la residua parte dell ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] del segnale d'entrata, si preferisce, in generale, negli stadî a bassa frequenza, agire sui circuiti modificandone l'attenuazione (fig. 23), e negli stadî a radiofrequenza sui tubi elettronici, modificandone le condizioni di funzionamento ed in ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] relazioni tra governo e parti sociali, e questo non solo nelle fasi di crescita economica, quando lo scambio tra attenuazione del conflitto distributivo e sviluppo del welfare state si è imposto senza particolari difficoltà e ha conferito ai paesi a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] (110 GHz in guida). La sua dinamica è di 80 dB, il che consente misure di coefficiente di riflessione e di attenuazione con risoluzione di 0,001 dB e 0,01°. Tale apparecchio, con un'opzione prevista, fornisce anche mediante calcolo la risposta ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...