Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] creditore.
Va sottolineato poi che, se l’atto pregiudizievole a titolo gratuito ha coinvolto anche terzi 2015) e quindi si applica, siccome relativa ad un istituto processuale da ricostruirsi come capo accessorio della condanna, anche alle cause ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] al preavviso di voler impedire la tacita rinnovazione del contratto, e della citazione per la convalida, atto di natura processuale, che condurrà all’ordinanza del giudice, contenente l’ordine di rilascio dell’immobile locato, in mancanza ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] dal giudice, ma il rapporto giuridico scaturente dall’atto negoziale (id est, il coacervo delle situazioni . civ., 2008, suppl., 59 ss., specie 95 s.; Consolo, C., Poteri processuali e contratto invalido, in Eur. e dir. priv., 2010, 941 ss., specie ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] assonime.it.
2 Vietti,M., Intervento, in Il fallimento… atto terzo: primi spunti di dottrina e giurisprudenza, Atti del Convegno di A. Carrato.
20 Si rinvia a Costantino,G., Questioni processuali tra poteri del giudice e facoltà delle parti, in Riv. ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] notizie e informazioni sui processi, in particolare i documenti processuali contenenti dati sensibili15, per i quali il biglietto di cancelleria non conterrà direttamente l’atto del giudice, oppure eccedenti la misura prevista16. Per altro ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] all’esito del giudizio di primo grado, non assume la veste di rappresentante processuale dell’interdetta, medio tempore inabilitata» e che «pertanto, correttamente, l'atto di appello del tutore è notificato alla parte personalmente e non al curatore ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] (su queste nozioni si rinvia a Taruffo, M., Presunzioni: I - Diritto processuale civile, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1991, 1 ss.; Comoglio, di fatti, ma si limitano a dichiarare nullo un atto o ad escludere l'azione in giudizio, sulla base ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] di esecuzione, deciso dal g.e. con ordinanza suscettibile di opposizione ex art. 617 c.p.c.) un atto di impulso processuale, la cui omissione possa dar luogo ad estinzione per inattività. Invero, la chiusura del processo esecutivo trova sempre la ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] coloro che abbiano aderito successivamente, dal deposito dell’atto di adesione. Ancora il co. 3 dell’articolo B., L’azione di classe ex art. 140-bis cod. cons., Lineamenti processuali, Padova, 2012; Costantino, G., L’azione di classe ai sensi dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] : a) la Corte di giustizia varca i confini dell’autonomia processuale degli Stati membri, facendo dire all’art. 1, par. non è il profilo formale della presenza o meno di un atto di esclusione dalla gara da parte della stazione appaltante, bensì il ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...