Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] di natura altro non significa che l'esigenza diun'azione dell'Universale ideale morale sulla legislazione positiva" (p. 36).
Diun determinato territorio e rivolte a un determinato gruppo umano costituiscono un insieme, se non proprio un sistema, un ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] de Got visconte di Lomagne e Raimond Guilhem de Budos. A questo fronte piuttosto compatto si contrapponeva ungruppo italiano, che contava d'azione e anche oltre: fu questo il caso della diocesi di Tolosa. Fin dall'inizio del XIII secolo Folco di ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] di decisione e scelta. La fondazione operativa deve scegliere un campo preciso d'azione (per esempio, darsi la struttura di istituto di ricerca o diun degli studiosi del Gruppodi Studio Società e Istituzioni con l'adesione di diverse personalità del ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] FATF (Financial Action Task Force), o GAFI (GruppodiAzione Finanziaria Internazionale), costituita nel 1989 a Parigi ha portato alla nascita diun’ulteriore organizzazione denominata Gruppo Egmont (dal nome del palazzo di Bruxelles dove si è ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] pensionistica di dicembre 2011, a parte il gruppo dei cd azionedi riduzione della spesa, ma che soprattutto non viene modificata la destinazione all’Erario del primo flusso di risparmio originato dall’art. 8, co. 3: dunque, un’occasione persa di ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] azione dell'uomo. In particolare, dal punto di vista filosofico, porre che Dio conosce da sempre, in anticipo, la verità di ficta, conceptus ficti) per fungere da promemoria per un intero gruppodi oggetti sensibili tutti tra loro simili. Così, mentre ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] come l’arco diun pendolo che da un estremo si è spostato azione disciplinare si prescrive in 6 anni (art. 56, co. 1) e, nel caso di atti interruttivi, il nuovo periodo è didi tale ordinamento etico devono essere di competenza del medesimo gruppo ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] giudiziarie godano diun certo grado di legittimità ed efficacia, vengano cioè considerate legittime, e quindi accettate, dalla comunità politica e siano in grado di produrre i risultati attesi.
L'azionedi questi gruppi deve comunque produrre ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] Partito d’azione, non esisteva più, e non aveva sentito il desiderio di rimpiazzarlo) e poiché non disponeva diun seggio in e come senatore a vita si iscrisse al gruppo misto. Fu autore di numerosi scritti di carattere politico. Morì a Roma il 17 ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] un continuo controllo è tenuta, per esempio, l'attività del Governo. Il Governo deve avere infatti la fiducia del Parlamento, cioè questo deve approvarne l'azioneun Parlamento, i parlamentari fanno parte diun unico partito o diun unico gruppo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...