NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] per lo sviluppo (filiale della Banca mondiale), la quale fornisce la stabilità economica su un piano sia nazionale sia internazionale, e in una serie di schiavitù (1956); la Convenzione sulla abolizione dellavoro forzato (elaborata di concerto con l ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Il 21 dicembre 1927, dopo 6 mesi di stabilità di fatto, ottenuta dalla Banca d'Italia l'apertura di due crediti di garanzia per la durata di 1 e dellavoro, essa era pur sempre impari ai doveri della società nazionale. E le masse dei lavoratori, che ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Olandesi - con la creazione di un buon istituto di credito, il Banco de san Carlos; con la costruzione di una fitta rete di strade e pieno di fantasia nei suoi lavori.
L'indirizzo del costume nazionale ha per rappresentanti più fedeli i fratelli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] federale sulle banche degli stati, contribuire col tesoro federale ai lavori pubblici d'interesse nazionale, vie di comunicazione specialmente. Non occorre dopo di ciò avvertire che i repubblicani contavano più numerosi aderenti negli stati del nord ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] impediva il passaggio alle navi, finché grandi lavori hanno reso possibile l'accesso di T'ien golfi del Chih-li e del Liao-tung.
Presso la costa del Chih-li vi sono lunghi banchi di sabbia i dati del bilancio del governo nazionalista.
I principali ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] in media 2-2,5 yen al giorno, l'operaia 1 yen; si lavora da 9 a 11 ore al giorno; nelle industrie tessili 11½-12 ore del paese. Il privilegio dell'emissione, dapprima concesso alle varie banchenazionali, è dal 1883 monopolio esclusivo della bancadel ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] interno: riforma agraria, sviluppo della legislazione protettrice dellavoro, incremento delle industrie, ecc.
Dopo la risultava alla stessa data del 43,12).
La Polonia ha tre banche di stato: la Banca dell'economia nazionale, fondata nel 1924 (la ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] L'orologeria si è conservata a lungo nella forma dellavoro a domicilio, ma ormai anch'essa sente sempre più del 34½% e del 26%). Con lo stesso decreto è stata sospesa la convertibilità in oro o in divise auree dei biglietti della Bancanazionale, ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] una vecchia industria dei paesi romeni. Nel 1925 la Romania lavorava cuoi per un valore di 2 miliardi di lei, di cui dalla BancaNazionale di Romania, che ha il monopolio dell'emissione e l'obbligo di tenere una riserva pari al 35% del totale degl ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] la Scozia, presidente del Board of Education, ministro delLavoro, primo commissario dei Lavori pubblici. In tutti i (prestiti nazionali, buoni del tesoro, certificati nazionali di risparmio, obbligazioni nazionali di guerra, anticipi della Banca d' ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...