Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] redditi è a carico di 3,8 milioni di bianchi, meno del 10% della popolazione), e il disagio sociale non colpisce nella stessa misura tutti quadro macroeconomico fu perseguito con la pianificazione su base triennale delle spese dello Stato e una più ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] 1. che ormai non si trattava più di creare una base di partenza per nuove operizioni, ma bisognava proporsi di 6ª armata al Gruppo d'armate Boroević, 28 ottobre 1918, ore 4,10 ant.:
"In seguito all'irruzione del nemico nel settore del XVI corpo ( ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] secondario, che è quello attualmente attivo. La circonferenza della base del cono esterno, il Somma, è circa 75 Istituto forestale di Napoli.
L'allevamento è notevole; gli equini sono 10.648 (comprendendo anche i tre ex-comuni aggregati a Napoli, per ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] tecnologico insito nell'impostazione delle società 'moderne'. Di base c'è la necessità di un radicale ripensamento della nei paesi sviluppati, mentre è previsto un margine di tolleranza di 10 anni per i paesi in via di sviluppo, in attesa di ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] , una testa, cioè la parte rivolta verso il Sole, spessa circa 10 raggi terrestri (≈64.000 km) e una lunghissima coda di circa 200 nella direzione opposta.
Il quadro delle conoscenze di base, riguardanti, oltre le dimensioni del corpo atmosferico, ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] gli Stati Uniti, dove nel complesso si troverebbero circa 10 milioni di cittadini del M., oltre ad altri 16 principale piazza finanziaria dell'America Latina ed è anche la base operativa di una fitta rete di scambi internazionali. Molti investimenti ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] nuovamente raggiunto dall'aviatore inglese Mac Kinley partito da una base navale nell'Islanda. Il 29 settembre 1945 il pilota hanno immesso in servizio nel 1948, hanno una autonomia di 10.000 miglia ed una velocità di 300 miglia orarie. Naturalmente ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] esplorazioni archeologiche sistematiche possono essere programmate soprattutto nella regione interna, come a Kamid el-Loz, ovvero sulla costa in base a grandi programmi di esproprio, come a Tiro e a Biblo, dove sono stati spostati gli abitati moderni ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] tale distruzione, che ha già investito almeno il 10% della superficie forestale, sono soprattutto i suoi crescenti pioggia (ma anche altri aspetti del clima), che è alla base dell'intero ecosistema amazzonico, rende evidente che la deforestazione in ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] italiano. Le elezioni del 1995, condotte sulla base di una nuova legge elettorale che prevedeva l seggi con il 39,7%, e i partiti della sua coalizione, rispettivamente, il 10,4% l'UDC, il 10% Forza Italia, il 9,9% Alleanza nazionale, il 5,4% Nuovo ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...