Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] dei modi in cui la teoria politica può fornire una base più salda e affidabile al confronto razionale fra differenti prospettive in tal caso libertà da ascrivere o meno a soggetti dati, entro sfere date di azione e significato sociale, in presenza ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] ) di Michael Ritchie e Centesimo di secondo (1981) di Duccio Tessari. Interamente regolato sui ritmi dell'action movie a base di arrampicate acrobatiche è il grande successo di botteghino Cliffhanger (1993) di Renny Harlin. Si tratta del tipico film ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] gli uomini e solo al 22,6% per le donne.
A questi dati vanno aggiunti quelli forniti dal CONI (1998) in relazione all'attività fisica sesso è l'insieme di criteri cosiddetti biologici in base ai quali le persone vengono ascritte a categorie distinte ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] gli Arabi si diffonderanno poi in Europa e costituiranno la base di prontuari ad uso degli artisti e degli alchimisti medioevali. a raggi X (XRF), che tuttavia fornisce soltanto dati relativi alle superfici esposte del materiale che costituisce l' ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] di organizzare l'azione sociale nell'insieme della società; b) per la base su cui tale controllo si fonda; e di nuovo c) per il (dalla posta tradizionale ai telefoni, alle reti di trasmissione dati). A un estremo, lo Stato pretende di essere sia l ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] nel X secolo degli schiavi, i quali però sono trattati sempre meglio in base alla qualità del loro lavoro e a poco a poco si emancipano. Lo dimostrano che i mestieri interessati si sono dati un'organizzazione. Questi mestieri vengono detti 'giurati ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] furono venduti circa 60.000 apparecchi e questo fornì la base per una programmazione alquanto regolare […]. Alla fine del sinora la necessità di effettuare uno studio del genere. I dati noti sono pochissimi. Essi riguardano una cifra assai vicina ai ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] teorico o il sistema tecnologico che lo producono e in base ai quali viene calibrato e convalidato. Di conseguenza le capacità teoria della scelta razionale, ecc. La produzione di dati e sistemi è immediatamente produttiva perché tende a riprodurre ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] su un piano diverso per quanto riguarda le posizioni di base, le finalità e le motivazioni politico-sociali: anarchismo e marxismo; essa si presenta cioè come una sintesi dei contributi dati alla teoria e alla prassi rivoluzionarie da Marx e da ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] a quella di ogni altro animale, è l'invenzione di metodi per migliorare l'immagazzinamento dei dati e il loro recupero dalla memoria. Essa costituisce la base di tutti i grandi cambiamenti culturali che si sono verificati in epoca moderna. La banca ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...