Schermo
Costante De Simone
Lo s. è il luogo dell'attualizzazione dell'opera cinematografica, la finestra sull'universo delle immagini. Per questo in film come The purple rose of Cairo (1985; La rosa [...] importanza apparve evidente sin dagli albori del cinema quando le opere venivano proiettate su un semplice telo di stoffa bianca. Oggi si studiano i modi per aumentare la quantità di energia luminosa restituita alla sala, che giunge allo spettatore ...
Leggi Tutto
Filmcritica
Bruno Roberti
Rivista italiana di critica cinematografica, con periodicità mensile, fondata a Roma nel dicembre del 1950. Si è contraddistinta per una posizione anticonformista, tesa a praticare [...] puramente contenutistici e idealistici.
Il formato (23,5×16,5) e l'articolazione tra scritti e immagini (sempre foto in bianco e nero ordinate su varie grandezze e con un movimento, una misura e una disposizione che si riferiscono sia al fotogramma ...
Leggi Tutto
Camerun
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Di una vera e propria produzione nazionale si può parlare solo a partire dalla metà degli anni Settanta, anche se negli anni Sessanta alcuni cineasti originari [...] dell'altro), il primo e più importante film del C. a essere conosciuto all'estero; vi si rievoca, in un espressivo bianco e nero, la storia di un amore ostacolato dalle tradizioni più rigide della società. Nello stesso anno Daniel Kamwa ha realizzato ...
Leggi Tutto
Hanson, Curtis
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Reno (Nevada) il 24 marzo 1945. Personaggio anomalo e multiforme, cresciuto ai margini della [...] al lupo) di Carroll Ballard, tratto dal best seller di Farley Mowat sulle sue esperienze di biologo sulle tracce dei lupi bianchi.Nello stesso periodo ha diretto Losin'it (1983; Un week-end da leone ‒ Una gita da sballo), commedia giovanile con un ...
Leggi Tutto
Krasker, Robert
Stefano Masi
Direttore della fotografia australiano, nato a Perth il 21 agosto 1913 e morto a Londra il 16 agosto 1981. Lavorò soprattutto in Gran Bretagna e incarnò il modello quasi [...] la modernità del suo stile venne subito dopo Brief encounter (1945; Breve incontro) di David Lean, caratterizzato da un bianco e nero intimista, tutto costruito su quegli intarsi del chiaroscuro che sarebbero diventati uno dei suoi tratti distintivi ...
Leggi Tutto
Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] di Ernst Lubitsch. Nel 1932 per Letty Lynton (Ritorno) ancora di Brown, ideò per Joan Crawford un abito da sera bianco provvisto di voluminose spalline guarnite da ruches che riscosse successo anche fuori dal set (cinquecentomila copie vendute in una ...
Leggi Tutto
Piesiewicz, Krzysztof
Serafino Murri
Sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 25 ottobre 1945. Il suo lavoro resta indissolubilmente legato alla figura del regista Krzysztof Kieślowski, in un sodalizio [...] da P. e Kieślowski: Trois couleurs: bleu (1993; Tre colori ‒ Film blu), Trois couleurs: blanc (1994; Tre colori ‒ Film bianco) e Trois cou-leurs: rouge (1994; Tre colori ‒ Film rosso), quest'ultimo candidato all'Oscar per la migliore sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Corra, Bruno
Gianni Rondolino
Pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini, scrittore, drammaturgo e saggista, nato a Ravenna il 9 giugno 1892 e morto a Varese il 20 novembre 1976. Fu amico di F.T. Marinetti [...] .
Bibliografia
P. Rost, Bruno Corra, Milano 1919.
M. Verdone, Ginna e Corra. Cinema e letteratura del futurismo, in "Bianco e nero", 1967, 10-12 (rist. in Cinema e letteratura del futurismo, Rovereto 1990).
M. Vigilante, Corradini (Ginanni Corradini ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Piero
Guido Aristarco
Nacque a Como il 20 marzo 1901. Dopo aver studiato medicina e frequentato l'Accademia navale, si dedicò al giornalismo. In seguito diresse il teatro d'avanguardia della [...] rinnovamento culturale e di idee che aveva avvertito e sostenuto.
Morì a Roma il 30 giugno 1955.
Bibl.: G. Puccini, Piccolo Hôtel, in Bianco e Nero, 111 (1939), n. ii, pp. 84-87; necrologi in Il Tempo, 1 luglio 1955, e Corriere della Sera, 2 luglio ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] è salita dai 70 anni (alla nascita) del 1965 ai 77 circa del 1992. Sono rimaste comunque le differenze di sesso e di razza. Tra i bianchi, l'uomo ha una speranza di vita di 74 e la donna di 79 anni; tra i neri, le cifre sono di 65 per gli uomini e ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...