Lo scioglilingua è un gioco verbale (➔ giochi di parole) in cui si è richiesti di ripetere una o più volte, il più velocemente possibile, una frase solitamente nonsense che presenta diverse difficoltà [...] , Il Melangolo, 1982).
Venier, Federica (2002), Aì a u. Un campione di scioglilingua romanzi, in La parola al testo. Scritti per BiceMortaraGaravelli, a cura di G.L. Beccaria & C. Marello, Alessandria, Edizioni dell’Orso, vol. 2º, pp. 671-677. ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] (200712), Storia della lingua italiana, Milano, Bompiani (1a ed. 1960).
MortaraGaravelli, Bice (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma - Bari, Laterza.
MortaraGaravelli, Bice (a cura di) (2008), Storia della punteggiatura in Europa, Roma - Bari ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] , a cura di A.A. Sobrero, Roma - Bari, Laterza, 2 voll., vol. 2° (Le strutture), pp. 371-402.
MortaraGaravelli, Bice (1996), L’interpunzione nella costruzione del testo, in La costruzione del testo in italiano: sistemi costruttivi e testi costruiti ...
Leggi Tutto
Il testo prescrittivo (detto anche regolativo o istruzionale) è un tipo di testo (➔ testo, tipi di) che ha come fine la regolamentazione di un comportamento immediato o futuro dell’emittente e/o di altri [...] Alessandria, Edizioni dell’Orso.
Lavinio, Cristina (1990), Teoria e didattica dei testi, Firenze, La Nuova Italia.
MortaraGaravelli, Bice (1988), Textsorten / Tipologia di testi, in Lexikon der romanistischen Linguistik (LRL), hrsg. von G. Holtus, M ...
Leggi Tutto
Tra i possibili criteri di classificazione del testo in generi o tipi (➔ testo, tipi di) è invalso – soprattutto in ambito didattico – un modello di carattere funzionale-cognitivo basato sull’intersezione [...] Metzeltin & C. Schmitt, Tübingen, Niemeyer, 8 voll., vol. 4º (Italienisch, Korsisch, Sardisch), pp. 157-168.
MortaraGaravelli, Bice (1988b), Manuale di retorica, Milano, Bompiani.
Perelman, Chaim & Olbrechts-Tyteca, Lucie (1958), Traité de l ...
Leggi Tutto
La virgola (dal lat. virgula(m) «piccola verga») è un segno di interpunzione, costituito da una linea curva con la testa al livello basso della riga, che ha una varietà di funzioni. Indica una pausa breve, [...] (1994), Storia della lingua italiana, Milano, Bompiani (1a ed. 1960).
MortaraGaravelli, Bice (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma - Bari, Laterza.
MortaraGaravelli, Bice (a cura di) (2008), Storia della punteggiatura in Europa, Roma - Bari ...
Leggi Tutto
Il discorso diretto è una delle forme tradizionalmente riconosciute del ➔ discorso riportato, cioè uno dei modi che offre la lingua per riprodurre, in forma orale o scritta, enunciati appartenenti a un [...] ://lablita.dit.unifi.it/preprint/preprint-00bcoll06.pdf.
MortaraGaravelli, Bice (1985), La parola d’altri. Prospettive di analisi del discorso, Palermo, Sellerio.
MortaraGaravelli, Bice (20012), Il discorso riportato, in Grande grammatica italiana ...
Leggi Tutto
Il discorso indiretto è una delle forme tradizionalmente riconosciute del ➔ discorso riportato, cioè uno dei modi che offre la lingua per riprodurre enunciati appartenenti a un atto di enunciazione diverso [...] . Storia, varietà dell’uso, grammatica, Milano, Bompiani.
MortaraGaravelli, Bice (1985), La parola d’altri. Prospettive di analisi del discorso, Palermo, Sellerio.
MortaraGaravelli, Bice (20012), Il discorso riportato, in Grande grammatica italiana ...
Leggi Tutto
Aleramo, Sibilla & Campana, Dino (2000), Un viaggio chiamato amore. Lettere 1916-1918, a cura di B. Conti, Milano, Feltrinelli.
Asor Rosa, Alberto (2002), L’alba di un mondo nuovo, Torino, Einaudi.
Bachelard, [...] (1993), Metrica italiana. Fondamenti metrici, prosodia, rima, Padova, Antenore.
MortaraGaravelli, Bice (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma - Bari, Laterza.
MortaraGaravelli, Bice (a cura di) (2008), Storia della punteggiatura in Europa, Roma ...
Leggi Tutto
L’iperbole (dal gr. yperbolḗ, in lat. superlatio) è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per [...] Grundlegung Literaturwissenschaft, München, Max Hueber Verlag, 2 voll.
MortaraGaravelli, Bice (1993), Le figure retoriche. Effetti speciali della lingua, Milano, Bompiani.
MortaraGaravelli, Bice (199710), Manuale di retorica, Milano, Bompiani (1a ...
Leggi Tutto