Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] conto, poi, delle best practice internazionali in materiadi rateazioni, distinguendo gli aspetti relativi all’ammissibilità del in ruolo», atteso il «complessivo meccanismo di compensazione e bilanciamentodi un tale inconveniente con il vantaggio ( ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] ha tenuto a sottolineare che «il «collegamento» alla legge dibilancio, agli effetti della inammissibilità del referendum, ben può riferirsi anche suscettibili di determinare maggiori oneri, fermo restando quanto disposto in materiadi personale dall ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] del dirigente in materiadi organizzazione si definisce, in primo luogo, in rapporto alla quota di potere organizzativo che attribuiti e comunque compatibili con i vincoli dibilancio.
Il trattamento economico delle qualifiche dirigenziali ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] sostenute in un'opera di Pierre Dupuy, e il compito di smentirle fu affidato a D civile "ha introdotto nuova materia nel campo della storiografia", Lagarde, Alle origini dello spirito laico, I, Bilancio del XIII secolo, Brescia 1961 (La naissance ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] dibilancio).
Note
1 Al momento della redazione di questa voce, il d.d.l. si trova nella fase di avvio rinvia a Giubboni, S., Prime osservazioni sul disegno di legge del Governo in materiadi lavoro autonomo non imprenditoriale, in Mass. giur. lav ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] arretrati risultanti dai residui passivi iscritti nei bilanci delle amministrazioni, attraverso un incremento dei fondi certificano, nel rispetto delle disposizioni normative in materiadi patto di stabilità interno, se il relativo credito sia ...
Leggi Tutto
Pietro Sirena
Abstract
Vengono esaminati gli artt. 2041-2042 c.c. i quali disciplinano l’azione generale di arricchimento senza causa, ponendo così il principio generale secondo cui gli spostamenti patrimoniali [...] materie prime a B, il quale le impiega per costruire opere sul fondo di C). Secondo il fondamento del rimedio di caso, al di fuori dell’eventualità di un riconoscimento del debito fuori bilancio da parte dell’ente pubblico locale di cui si tratta ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] agevoli da reperire. Come è noto, una riforma della materia, con pretese di completezza, era stata finalmente approvata nel 2012 (artt. 2 di assistenza a carico del bilancio pubblico potrebbe ragionevolmente rilevarsi una ingiustificata disparità di ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] volta a consentire l’acquisizione di entrate patrimoniali nel bilancio pubblico. Eventuali altri obiettivi extratributari altre: Circ. 16/E/2002 in materiadi prelievo unico e bingo; Circ. 21/E/2005 in materiadi PREU), in cui si riconosce che nel ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] 2015 – cogliere il senso della manovra in materia accolto da detta legge. Nel dibattito1, Corte (sent. n. 174/2016), discutibilmente prescindendo dalle esigenze di equilibrio del bilancio, ha dichiarato la incostituzionalità della norma dell’art. 18, ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...