Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] dell'ipotesi dei polimorfismi malarici rappresenta un'altra delle pietre miliari dellosviluppodellabiologia, che si trovano numerose nel capitolo della genetica dell variabili (malgrado l'inutilità evolutivadella grande maggioranza di esse), ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] sviluppodell'intelligenza e della memoria, ma solo far notare che l'intelligenza, nella serie evolutiva che suggerito da J. M. Thoday che si potrebbe misurare l'idoneità biologica di una popolazione o di una specie dalla probabilità che essa non ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] anni addietro nel campo della psicologia del lavoro, della psicologia dellosviluppo, della psicologia clinica.
Uno dei della età evolutiva (in collab. con A. Sidlauskaite), ibid. 1945; La personalità del delinquente nei suoi fondamenti biologici ...
Leggi Tutto
intelligenza
Il concetto di intelligenza si è evoluto grandemente nel 20° sec., fino ad approdare a quello più comprensivo e definito di cognizione, studiato dalla scienza detta appunto cognitiva. Con [...] rappresenta il prodotto di una lunga storia evolutiva ma che controlla lo sviluppodell’organismo e il suo funzionamento al livello a due livelli. Al livello biologico-evolutivo è il risultato di un processo evolutivo che avviene in una popolazione ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Adriano
Bernardino Fantini
Nacque a Milano il 6 apr. 1913, in una famiglia di origini bellunesi, da Giulio Cesare e da Alba Mantovani, fratello dello scrittore Dino e nipote di D. [...] ", in quanto essa "mantiene permanentemente una sufficiente potenza evolutiva nella popolazione". È da questo punto di vista che la divulgazione delle scoperte biologiche e la difesa dellosviluppo scientifico e tecnico e dell'ambiente naturale. ...
Leggi Tutto
giochi, teoria dei
Domenico Tosato
Sistema teorico che studia il comportamento degli agenti in presenza di interazione strategica, quando cioè il risultato delle azioni di un agente dipende anche dalle [...] principali vanno dall’economia alle scienze politiche, dai problemi di strategia militare a quelli dellabiologiaevolutiva e dell’informatica.
Sviluppodella teoria dei giochi
Le prime riflessioni teoriche prendono proprio spunto dai g. di società ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] oggi che la tappa biologicadella chirurgia cardiaca segna uno sviluppo sorprendente.
Non dovrebbe essere malattia evolutiva) e anche la possibilità che la vista della lesione induca il chirurgo a illegittime o abusive sostituzioni delle valvole ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] ; ma via via che il paese progredisce lungo la via dellosviluppo sia l'agricoltura che i servizi, diventando più efficienti, devono delle esperienze della specie: la cultura.
La capacità di cultura ha pur essa fondamenti biologici, evolutivamente ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sessuata. Ma la varietà è premessa a un duplice momento evolutivodella vita: la genesi delle popolazioni e la risposta all'ambiente. Sono gli sviluppi più recenti dellabiologia, legati all'avvento di nuovi programmi di ricerca, in particolare ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] dell'educazione scientifica, aiuterà gli insegnanti a presentare le scienze nei loro reciproci rapporti evolutivi sotto l'influsso dellosviluppodella scienza". La ricerca del matematico non è quella del biologo, né quella del fisico [...]; bisogna ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...