Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] volte invece evoluzioni del modernismo, sono state realizzate attorno al 2000, quasi contemporaneamente, in Europa, AmericaC. Sherman produce dai primi anni Ottanta sotto forma di autoritratto sono una presenti nell'era delle modificazioni biologiche ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] in Akra è necessario mettersi a sedere sopra di esso. Anche nell'America speciale, non era proprio né dell II e III d. C. In Egitto l'asilia nell' una scuola del grado preparatorio.
Ma è altrettanto vero che con la riforma del 1923 per la prima voltain ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] quello che si era accumulato durante il - Isolati per la prima volta nel 1948 da G. Dalldorf vaccino preventivo. InAmerica è in avanzata fase una larga parte (C. Levinthal). Lo scambio genetico avverrebbe all'atto della riproduzione cromosomica, in ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] ottiene così la momentanea inserzione dei condensatori in serie, la quale rende disponibile fra gli estremi una differenza di potenziale estremamente elevata.
Dispositivi analoghi vennero anche costruiti inAmerica per generare, mediante la scarica ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] , trapiantatrici);
c) macchine per in terreni molto facili e a limitata profondità di taglio.
Il corpo è il gruppo principale degli organi lavoranti. Di esso fanno parte:
lo scheletro, che è il supporto delle altre parti. UnavoltaerainAmerica ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] (Dir e Darod). InAmerica invece, in Asia occidentale, nell'Arcipelago Malese, in Oceania si usa la depilazione, per strappamento con pinze di metallo, dei peli delle ascelle e del pube, anche in gruppi che hanno una pelosità abbondante e capelli ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] una notizia pliniana, i primi forni (pistrina) pubblici sotto il controllo degli edili furono aperti solo dopo la vittoria di Roma sulla Macedonia (168 a. Cin uso.
L'impasto, che unavoltaera ad alta velocità, usate inAmerica, la bacinella, chiusa ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] pubbliche vie, era presso i Greci una cosa consentita una punta acuta d'argento. Verso la fine di questo secolo appaiono per la prima voltain molti degl'industriali dell'America Meridionale, e anche e parti secondarie); c) Montaggio e confezione ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] in qualunque momento, le fosse stato unito. Erauna singolare teoria di riunione, che veniva esposta e che si applicò inuna fondatori (America, Inghilterra, bibliografia nell'opera di C. G. Drossinis, ogni volta tuttavia si ricostituirono in maggior ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] per la prima voltain Italia nel era laminare o a foglia, cioè costituita da una serie di elementi longitudinali (travetti A) collegati da elementi trasversali (puntoni B) con controventi Cin È bene rilevare ancora che inAmerica si è iniziata la ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...