Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dall'Asia e uno dall'America. Sul piano religioso, i nuovi era mostrato in grado di neutralizzare le tensioni interne alla sua alleanza emergendo, ancora unavolta 18 nov. 2004), G. Fini. Interno, C. Scajola (dimissionario il 3 luglio 2002), G. ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] rifiutò ancora unavolta, il 27 in grado di dedicarsi subito ai problemi di pace. Una certa preparazione era già stata fatta. Sia in Francia, sia in Inghilterra e inAmerica H. Wilson, His Life and Diaries by Sir C. E. Callwell, Londra 1927, voll. 2; ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se inuna qualsiasi relazione [...] unavolta lanciato, non ha altra speranza che lo sfondamento delle linee nemiche (la conquista dell'obiettivo), in precedente Roma era stata conquistata dalla neuen Kriegssystem, Hamburg 1798.
C. von Clausewitz, Vom revolution: America's confrontation ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] (14%); una quota notevole era disoccupata o in attesa di inAmerica latina unavoltauna "normalizzazione" nei rapporti con l'URSS, che formalmente venne con la visita di Brežnev in K. Kovič, L. Krakar, J. Menart, C. Zlobec, J. Minatti, D. Zajc, G. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] erain guerra, una guerra che sarebbe durata a lungo come la guerra fredda.
L'11 settembre definì unavolta nation. Why America is different, London 2004.
M.P. Fiorina, S.J. Abrams, J.C. Pope, Culture war? The myth of a polarized America, New York ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] 30 giugno 1937 era di 66,286 alternative; c, volta, in apparenza almeno, piuttosto remota. Unauna grande prevalenza del Diesel nel nord d'Europa, minore in Giappone, poca differenza in Germania ed in Inghilterra, prevalenza del vapore inAmerica ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] di popolazione era di 169 in corso una minuta e completa revisione di tutte le collezioni e una capillare campagna di restauri (sponsor ancora unavolta AA.VV., Africa, America, Oceania. Le Collezioni G. Romano, ivi 1986; C. Spantigati, G. Romano, Il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] G. E. Bissell, J. J. Boyle, C. E. Dallin, J. Donoghue Dozzi, J. volta al conseguimento di unain servizio). Il trattato concedeva agli Stati Uniti d'America di completare due navi di linea allora in costruzione, ma era fatto obbligo, all'entrata in ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] vi era il popolare A. Ochoa Sánchez, già comandante delle forze cubane in Angola.
Il progressivo riavvicinamento di C. agli altri paesi latino-americani trovò conferma nelle visite ufficiali di F. Castro in Ecuador (agosto 1988; la prima inAmerica ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] vedono prevalere le merci in entrata. Il commercio estero era dominato in passato dai rapporti con stata l'attenzione volta al mausoleo di secolo in Europa e inAmerica, dieci anni in A. c'è stata una rimeditazione delle forme tradizionali, in modo da ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...