PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] più precisa formulazione della legge di Weber e Fechner. Fra i metodi usati ricordiamo: il metodo dellevariazioni minime, adoperato già col calcolodelle probabilità, opportunamente applicato. Al primo periodo di ricerche quantitative della ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] meteorologiche, non del tutto eliminate nei calcolidelle costanti armoniche, sono fonte di errori. Anche le previsioni possono risultare falsate; solo col tempo calmo e in presenza di lente variazioni di pressione le maree astronomiche corrispondono ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] CLXXVIII).
Sapienza costruttiva specialmente nel calcolodelle poderose vòlte e delle relative spinte e controspinte, impermeabilità, resistenza alla spinta, alla pressione, alle variazioni di temperatura e alla dispersione del calore, facilità di ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] correzioni dovute alla variazionedella gravità, dipendenti dall'altitudine, dalla latitudine e dalla convergenza delle verticali, ma queste risultano di un ordine di grandezza così piccolo che non interessano il calcolodelle traiettorie ordinarie ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] Possiamo renderci conto di tutti questi fatti procedendo al calcolodella conduttività in base ai concetti che si sono da un lato e rideposizione dall'altro. La misura diretta dellavariazione d'energia interna si presenta qui molto difficile, e però ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] e gli accessorî d'impianto. In via generica, il calcolo procederà in questo modo:
1° Si determinerà il numero di il caso in cui la tensione alle sbarre possa subire dellevariazioni, dal caso contrario.
Nel primo caso, la installazione può ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] più semplice è quello in cui siamo sicuri che la variazione di energia libera della reazione è nulla, cioè Z = 0, come si verifica per lo studio degli equilibrî, e anche per il calcolodell'affinità di una reazione, che è data, come vedemmo ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] anche lo studio dellavariazione del punto di congelamento della soluzione col variare della quantità di soda come si è detto, la teoria classica non permette il calcolodella costante di dissociazione.
Per quanto riguarda la determinazione di tale ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] volto essenzialmente allo studio dellevariazioni dei parametri fisici della i. importanti ai fini delle radiocomunicazioni a grande distanza F1, F2) per i vari mesi dell'anno.
Nei procedimenti di calcolo, dapprima manuali e poi elettronici automatici ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] Stanley Jevons, basata sulla periodicità approssimativamente decennale dellevariazionidelle macchie solari, e quella di H. L. vedono nelle fluttuazioni cicliche gli effetti di errori di calcolo da parte dei produttori; l'economista tedesco Brentano ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...