La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] verrà a trovarsi in condizione di sopportare meglio le variazioni di tensione positive che non le negative, e disporrà béton, Parigi 1939; G. Colonnetti, Teoria e calcolodelle travi con armature preventivamente tese, in Pontificia Academia ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] la fedeltà di riproduzione si mantengono costanti, o quanto meno subiscono variazioni inferiori ad un livello prefissato (per es. 2 dB per della modulazione di un segnale sulla frequenza portante dell'altro segnale e viceversa. Il calcolodelle ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] essere senza l'intervento della rifrazione. La differenza dell'altezza calcolata HA e di quella osservata HA′ dava senza altro, prescindendo dagl'inevitabili errori d'osservazione e dalle variazioni atmosferiche, l'importo della rifrazione. La tavola ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] secoli addietro, appena dalla metà del secolo passato il calcolodelle loro dimensioni si fa con metodi razionali.
M. delle dighe in muratura riguarda le disposizioni precauzionali contro gli effetti dellevariazioni di temperatura; queste variazioni ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] di temperatura non contrastati da aumento di pressione, o per variazioni rapide del suo moto. L'aria che si separa dall' ribattitura (fig. 4).
Le pressioni da considerare per il calcolodelle murature di contrasto sono quelle statiche di prova, che di ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] non essendo convergente, può ancora impiegarsi per il calcolodelle C2n, corrispondenti nel caso specifico ai 4 contrafforti quanto è esteso il parallelo che si considera. Però, ove si abbiano variazioni con cos 3ϕ, cos 5ϕ, sin nϕ (n dispari) gli ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] dell'osservatore; mentre si devono intendere esclusi gli errori sistematici, dovuti a cause costanti ben conosciute (imperfetta correzione degli strumenti, rifrazione atmosferica, variazioni (cfr. G. Castelnuovo, Calcolodelle probabilità, II, 21 segg ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] pianeta nonè rigorosamente kepleriano e gli elementi ellittici subiscono dellevariazioni, dette perturbazioni, dovute all'influenza che il pianeta risente dagli altri pianeti. Il calcolo di siffatte perturbazioni, che si distinguono in secolari e ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] irregolarità della distribuzione lungo il genoma delle sequenze riconosciute dalle endonucleasi di restrizione determina variazioni analizzato con metodi statistici, che permettono il calcolodelle distanze genetiche. Il metodo più usato è ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] muta la concentrazione media dell'elettrolita, deve necessariamente produrre dellevariazioni di concentrazione agli elettrodi. isolati dal resto dell'anodo - precipitano a fondo formando la melma anodica.
Nel calcolodella quantità d'elettricità ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...