SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] di ciascun anno) dalle variazionidell'indice del costo della vita; con la stessa decorrenza gl'importi delle pensioni sono, inoltre, INPS per la rilevazione della misura della retribuzione ai fini del calcolodelle pensioni e la semplificazione del ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] , quello che tende alla difesa del materiale attraverso variazioni prodotte sulla superficie di esso. Un tale tipo di . Particolare cura deve essere rivolta alla conformazione ed al calcolodelle aste o piastre forate di collegamento, nelle quali si ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] azioni esterne, la teoria consente un facile calcolodella distribuzione delle correnti generate dalle forze archimedee. Sono tenute difficile scindere l'azione delle ineguali distribuzioni e dellevariazionidella pressione da influenze originate ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] gravitazione universale non spiega esattamente il moto della Luna. Si suppone che la causa della differenza fra osservazione e calcolo nella posizione della Luna sia una variazionedella rotazione terrestre; quanto più lentamente ruota la terra tanto ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] le variazioni sistematiche nel quadro di disturbi accidentali, è caratteristica di moltissime applicazioni della Θ condizionata al risultato sperimentale. La [2] è nota nel calcolodelle probabilità come teorema di Bayes (Th. Bayes, 1702-1761), ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] a seconda della domanda e dell'offerta dei fabbricati, sarà un effetto dellevariazioni di prezzo o dellevariazioni nell'uso edilizio è visto che la rimunerazione dell'astinenza implicitamente comprendeva il doppio calcolo di un medesimo elemento di ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] dellavariazione da punto a punto delle caratteristiche di ciascun tessuto, sia in quella macroscopica, a causa delle e quello compresso per collaggio o con altri sistemi. Nel calcolodelle travi composte con biette e bulloni e di quelle chiodate ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] è stata data sia dallo sviluppo straordinario dei mezzi di calcolo elettronico sia da una rinnovata forte comunicazione tra la l'obliquità di alcuni pianeti interni possa subire dellevariazioni drammatiche su scale di tempi molto brevi rispetto ...
Leggi Tutto
INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] teorica supposta nel calcolodell'incavallatura.
Gli apparecchi di appoggio si distinguono in fissi e mobili. Nelle incavallature di media e grande portata, allo scopo di rendere possibile le dilatazioni dovute alle variazioni di temperatura, si ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] , non affermano e non negano la proporzionalità dellevariazioni dei pesi e delle stature. D'altra parte, quando si prendono , bruno chiari, bruno oscuri e neri, e si calcola poi la percentuale rappresentata da ciascuna categoria sul numero totale ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...