Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] ventilato. Inoltre la pressione di invio dell'aria da parte dell'erogatore risente dellevariazioni di posizione che si hanno durante struttura comune: calcolodella 'dose' di azoto assorbito (data dalla profondità e dalla durata dell'immersione) e ...
Leggi Tutto
RADICE
Giulio Vivanti
. Matematica. - In algebra la parola "radice" ha due significati distinti (benché di origine comune), che importa considerare separatamente: "numero che elevato a una certa potenza [...] cubica di 87,2451 è 4,43.
e) Per il calcolodelle radici quadrate può servire anche lo sviluppo in frazione continua; si a sono due numeri reali che non annullano f(x), il numero dellevariazioni che presenta la successione di Sturm per x = a non è ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] dei montanti e quindi una grande rigidità nella struttura.
Calcolodelle porte. - Per il calcolodelle varie membrature delle porte si applicano le convenienti formule della meccanica applicata.
Le traverse orizzontali sono travi appoggiate agli ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] di validità e del grado di approssimazione delle teorie e dei metodi di calcolodella scienza delle costruzioni; 2) soluzione sperimentale di problemi ambientali, fra i quali massimo quello dellevariazioni di temperatura.
Per poter ridurre al ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] momento assai prossimo a essa; nelle rocce sedimentarie l'età calcolata corrisponde a quella del cristallo, ma non a quella del gli studiosi della dinamica delle comparse ed estinzioni dei taxa, e quindi dellevariazionidella diversità globale ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] recenti del calcolodelle probabilità, della teoria delle decisioni in situazioni di incertezza e delle tecniche dell'inferenza statistica e componenti di tipo casuale, per modellare le variazioni accidentali (per es., stagionali, nel caso di serie ...
Leggi Tutto
PREZZO
Gino Borgatta
. È una delle nozioni più elementari dell'economia, in quanto si connette a ogni fenomeno di scambio, e al concetto di valore (di scambio) col quale è stato talora confuso. Il fatto [...] , per le quantità acquistate e consumate. Per indagare l'influenza dellevariazioni dei prezzi sulla spesa famigliare, assunto un dato periodo base, si calcolano le variazionidella spesa totale che si avrebbero mantenendo costanti le quantità del ...
Leggi Tutto
È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] a quella della corrente obiettiva considerata.
In alcune questioni è necessario tener conto dellevariazioni di velocità quindi per logaritmi, o anche con appositi regoli da calcolo) della forma generale
risultando l'esponente y eguale o poco ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] due fasi vengono a coincidere è detto punto doppio.
Calcolodelle apparecchiature di estrazione liquido-liquido. - Sui diagrammi temperatura.
Con fluidi supercritici si può utilizzare la variazionedella solubilità con la pressione, oltre che con la ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] smistamento a centinaia di km di distanza. I computer possono calcolare in tempo reale i quantitativi conferiti all'o. per il vengono regolarmente tarate in funzione dellevariazionidella resistenza sia del rivestimento della linea che del terreno. ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...