(X, p. 606; App.: III, I, p. 398; IV, I, p. 473)
Negli ultimi decenni la scienza del clima aveva già segnato sensibili progressi rispetto agli anni prebellici. Alcuni geografi, che avevano seguito con [...] solo degli studiosi ma anche dell'opinione pubblica che, costantemente informata dellevariazioni giornaliere del tempo, si anni. Ciò consente l'uso dei dati climatologici per il calcolo del ''rischio climatico'', come probabilità di un evento dannoso ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] del calcolo di proporzionamento e per la progettazione di massima è molto utile il riferimento ai diagrammi della tavola mentre i diagrammi f e g dànno le indicazioni dellevariazioni da apportare ai quantitativi specifici di acqua condensante Gas ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] lordo teorico, cioè la differenza fra il premio calcolato in base alla probabilità delle singole sorti e quello promesso dalla Privativa del lotto si sia eliminata l'influenza dellevariazioni del valore della moneta; la sua importanza relativa ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] debbono essere "indipendenti" tra loro (nel senso del calcolodelle probabilità) o al più presentare una dipendenza limitata, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni e delle pensioni per variazioni connesse alla scala ...
Leggi Tutto
MICROONDE (App. III, 11, p. 105)
Luigi Millanta
L'uso di apparati a m. si è grandemente esteso nell'ultimo quindicennio. Sono stati grandemente perfezionati dispositivi già noti e sono stati realizzati [...] variazioni temporali è dell'ordine di (2π/λ)2. Dunque, qualitativamente, l'errore che si commette trascurando il secondo termine delle equazioni è dell a striscia bilanciata o simmetrica.
Il calcolodelle caratteristiche di tali linee, fra cui ...
Leggi Tutto
MOLLE
Aristide Prosciutto
. Le molle sono particolari organi meccanici, costituiti di materiali resistenti ed elastici, con dimensioni a forme geometriche opportunamente stabilite, in modo che, sotto [...] ha in media:
Il calcolodelle molle si basa essenzialmente sull'applicazione della equazione di elasticità (1) e della equazione di resistenza (2 della molla, rispetto alle variazioni di carico, ma contribuiscono efficacemente allo smorzamento delle ...
Leggi Tutto
Nel campo degli impianti a vapore si tende attualmente all'unificazione delle caratteristiche funzionali e, possibilmente, anche di quelle costruttive, sia dei generatori di vapore (caldaie), sia dei turbomotori [...] specialmente alle modifiche derivanti da variazionidelle caratteristiche tecnologiche del combustibile che calcolodelle strutture dei generatori di vapore e nella regolamentazione delle verifiche degli apparecchi a pressione, specie ad opera dell ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398)
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Negli ultimi decennî si è notevolmente sviluppata in direzioni assai diverse.
L'indirizzo di Peano. - L'uso del simbolismo di G. Peano, che [...] fare uso di questo calcolo.
Senza addentrarsi nello sviluppo simbolico del calcolodelle proposizioni e delle relazioni, si può accennerà all'esame dellevariazioni che si produrrebbero nella struttura sintattica delle lingue rigorosamente definite ...
Leggi Tutto
. La varietà grandissima dei bisogni umani e la diversa possibilità di soddisfarli rendono estremamente difficili vaste indagini collettive sul costo della vita nelle varie classi sociali, intesa questa [...] dalla convinzione, acquistata dall'esperienza, della scarsa importanza delle differenti ponderazioni sulle variazionidell'indice. Dovendosi per necessità pratiche tener conto nel bilancio per il calcolodell'indice d'un numero relativamente scarso ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] fase 1; 3) calcolodella situazione acustica - espressa in termine di WECPNL - risultante da tutto il complesso delle operazioni di cui alle , sotto l'azione dei carichi o dellevariazioni di temperatura, degli strati sottostanti confezionati a ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...