Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] di utile riguardo agli aspetti dell' ambiente che sono rilevanti per il compito in questione, oppure impara quali cambiamenti guarda la mia lingua". Nel corso di cinque anni di studio, Okichoro è stato osservato mentre copiava molte azioni diverse che ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] finendo per generare maggiore ostilità. L’opinione pubblica europea, già di per sé meno aperta ai cambiamenti e più propensa a identificarsi con le tradizioni alimentari locali, è stata sottoposta a una campagna mediatica sbilanciata in favore degli ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] al finanziamento pubblico alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. Cambiamenti in tal senso sono auspicabili in Italia e nell’ studi effettuati su modelli murini, è stata confermata la presenza di questo tipo di cellule anche nel cane e nell ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] umano. Sta diventando inoltre chiaro che questa influenza potrebbe essere stata, e lo è attualmente, molto più complessa di quanto appaia a prima vista. Per esempio, gli esseri umani possono cambiare il loro ambiente, e ciò può influenzare l'impatto ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] applicazioni vanno dalla mappatura dei cambiamenti che si verificano nelle aree di foresta tropicale pluviale al vita umana come noi la conosciamo l'ectotermia non sarebbe stata concepibile.
Energetica umana
Come negli altri Mammiferi, il BMR dell ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] significative nella capacità di legare D1.3 sono state osservate solo per 4 delle 12 posizioni di contatto di HEL: la glutammina TCR e gli anticorpi. La prima consiste nel cambiamentodi posizione di un filamento β dal foglietto più interno dei ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] comportamento di sensibilizzazione di Aplysia perdura nel tempo (memoria a lungo termine), in quanto si sono verificati cambiamenti a un labirinto a un animale (un ratto) al quale era stato impiantato un elettrodo nel cervello e se il ratto, una volta ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] dimostrato come una certa variabilità istonica sia stata ottenuta dai genomi eucariotici attraverso l'acquisizione di nuovi geni, codificanti per delle varianti istoniche, caratterizzate da piccoli cambiamenti nella sequenza amminoacidica e da una ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] a cambiamenti nelle funzioni fisiologiche. Ormai da qualche anno i trapianti di midollo osseo vengono utilizzati in questo modo per il trattamento di patologie ematologiche. Alcuni bambini con osteogenesi imperfetta sono stati trattati con ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] ha avuto indubbiamente un'importanza primaria, non solo perché è stata la prima, ma anche perché da quest'area sono derivate sono appena una sessantina di specie legate a questo tipo di ambiente (tab. I). La situazione non cambia nella macchia, che ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...