MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] di Verga.
Una situazione particolare, dopo un lungo periodo d'isolamento forzato e volentieri ''sconfinato'' in uno o nell'altro campo. La canzone britannica si modifica velocemente, seguendo che trae origine dai canti dilavoro, il bluegrass e il più ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] forze elettrodeboli dei quark (v. App. V) e dei leptoni (v. App. V) (Yang, Mills 1954). Lo sviluppo fisico delle procedure di quantizzazione per i campidi gauge non abeliani tramite le importanti regole dilavorodi Kolmogorov: in presenza di ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] il gas sia sufficientemente denso, che sia α il numero delle paia di ioni prodotte da un elettrone e β quello delle paia di ioni prodotte da un ione positivo su 1 cm. di percorso forzato nel campo esistente fra gli elettrodi α e β prendono il nome ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] affrontato più volte, sullo sfondo di opposti nazionalismi, e quindi forzato, più o meno, in campidi legioni, mentre, da una serie di fortini arretrati, cui la via Boulogne-Colonia serviva di arroccamento, si poté dedurre che il limes fu spostato, di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] geografi inglesi chiamano Lancastria e Northumbria, e anche nel campo urbano di Londra (5,5%). Nel Galles si può dire poi è mantenuta a un livello molto basso (in media 2% delle forzedilavoro, contro il 14% nel periodo fra le due guerre mondiali), ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] notevoli forzedi destra di resistenza lavorando ed esponendo secondo canoni opposti a quelli degli occupatori nazisti e molti di essi, come J. Čapek, C. Majerník, J. Štyrský, A. Procházka, V. Pála e altri ancora hanno perduto la vita nei campidi ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] competenti in materia; hanno inoltre promosso in questo campo la stipulazione di convenzioni ed accordi internazionali.
Attività sociale. - lavoroforzato (elaborata di concerto con l'ILO; a questo genere di convenzioni va aggiunta la vasta messe di ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] determinante per la distribuzione delle forze del lavoro nel paese: fu data la preferenza allo sviluppo delle attrezzature portuali, alla costruzione di strade strategiche, di aeroporti, caserme, campidi isolamento e di prigionia, ospedali ecc. Fra ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] dubbio sul fatto che, in forzadi significato letterale, la g. dilavoro" per questioni specifiche formati per aggregazione di , come si è detto, il suo interesse all'intero campo delle "scienze della Terra" e allo spazio circumterrestre, con ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] alcune migliaia di fedeli musulmani affollarono la Spianata, dove si verificarono violenti scontri con le forzedi polizia campi profughi (isolamento delle zone abitate, restrizioni alla circolazione, revoca dei permessi dilavoro, chiusura di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...