La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campodi indagine della biologia, permettendo di studiare [...] è sostanzialmente diverso. Una simulazione è un modello di qualcosa diesistente nel mondo 'reale'; quindi, in una simulazione ci se i bit di un elaboratore producessero processi vitali, allora dovrebbero ricadere nel campodi studio della biologia. ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] di corporazione parrà piegarsi a una sorta diesistenza carsica. Sepolto e protetto nel terreno dei concetti 'tecnici' suscettibili di a mano che nel campodi questi affari di maggior rilevanza entrano questioni ritenute di pubblico interesse, le ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] a questi due re una sorta vaga di essere, priva diesistenza piena. Analogamente, potrebbe parere che ‟i di evitare numerosi ostacoli metafisici. Se prendiamo un qualunque campo in sé conchiuso di conoscenze e di convinzioni umane, possiamo sperare di ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] . Questi tre campidi analisi - il lavoro e la produzione, le categorie culturali dell'esperienza e, infine, i rapporti di potere e l'ambito politico - hanno mostrato che è necessario riconoscere l'esistenzadi un tipo di società nuovo, annunciato ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] marini o ad altri gruppi, abbiano una durata diesistenza sulla Terra molto simile tra loro. Di fatto, il tempo di sopravvivenza può variare tra i diversi gruppi di oltre dieci volte. Poiché le specie di mammiferi, per es., sono tra le meno longeve ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] di 'devianza' ('deviance', 'deviancy') ovvero di 'comportamento deviante' ('deviant behavior') sono utili per delineare il campodi il sesso, ecc. -, allora anche l'esistenzadi tali infrazioni non significa che esse saranno universalmente ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] devono computare il flusso ottico di un' intera immagine (cioè la proiezione bidimensionale di un campodi velocità tridimensionale sul piano nel contesto dei vincoli fisici che regolano l'esistenzadi oggetti estesi nel mondo reale. Questi vincoli ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] . È diversa dalla privazione della vita come un campodi concentramento è diverso da una prigione, perché aggiunge riconosciuto il potere di reprimere la violazione della legge. Tale potere tuttavia non è senza limiti: l’esistenza del patto sociale ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] di per sé il processo di cambiamento. Nella moda agiscono in un rapporto antagonistico, come su un campodi battaglia, coppie di luce anche l'esistenzadi un fenomeno opposto: la moda sarebbe anche una protezione, un modo di difendersi evitando una ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] - nel trattato De anima appunto - non si può parlare di un'esistenza della stessa in quanto separata dal corpo, dal momento in cui da Galileo, consiste nella possibilità di definire correttamente un campodi osservazione nel quale inserire un oggetto ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...