COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] collinoso che chiude l'imboccatura dello stretto del Bosforo, il canale naturale che mette in comunicazione il mar Nero (l'antico Procedendo dall'esterno verso l'interno si incontrano: un fossato artificiale (largo m. 15-20, profondo m. 5-7) ancora ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] sotterranee possano, secondo i casi, essere alimentate artificialmente da questa, oppure alimentarla.
La somma dei e la distribuzione dei volumi d'acqua si è progettato un canale principale a pelo libero con portata massima di circa 31 m3 ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] facciata della sala di preghiera. Lungo quest'ultimo lato scorre un canale, largo circa 2 m, usato per le abluzioni come il bacino in abbondanza, che permise la creazione di un paesaggio artificiale di oasi le cui palme da dattero, culture e ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] la sua struttura anatomica, si presta bene alla perfusione artificiale per mezzo di una pompa (v. Heymans e corrente di depolarizzazione verso l'interno sia fornita attraverso il canale lento, le cariche essendo trasportate sia dagli ioni calcio sia ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] è ricoperto di neve durante la maggior parte dell'anno. I canali aperti fra i ghiacci non rappresentano più dell'1% della di calcolo indica il costo proibitivo per formare nubi artificiali nella parte alta dell'atmosfera, al fine di ridurre ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] fucine, che con un Visuvio in diversi artificii vomitassero il fuoco [artificiale]». Il 12 si tiene un Te Deum e una funzione in Basilica les autres, l’on voit le soir faire le Fresque sur le Grand Canal de Mouran, [...] [avec] tout ce qu’il a eu de ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] dell'altra funzione fondamentale del bacino, cioè il suo uso come canale del parto; d) modifiche della testa e del collo del femore gyrorum, a loro volta, caratterizzano un calco endocranico, artificiale o naturale che sia. È pertanto possibile, se si ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] una regione ristretta per effetto del campo applicato su un canale metallico della larghezza di pochi µm, dal quale la dal valore della discontinuità di banda. Per tale motivo una variazione artificiale di questa grandezza di 1 o 2 kBT (dove T è la ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] che ubicò a nord, lontano dalla città e lungo l'antico canale. Fu così che venne fondata la città palatina di al- o tolemaica servì da diga naturale, creando un ampio lago artificiale (al-Malaa, depressione di al-Gharaq); questo lago costituì un ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] la membrana in modo da formarvi un poro o canale per il passaggio di peptidi. Comprende inoltre un dominio applicata tuttavia non a un aggressore esterno ma a una situazione artificiale come quella del trapianto.
BIBLIOGRAFIA
Adorini, L., Muller, ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...