Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] un’unità territoriale o nazionale. Gli accordi sul carattere dello stato, la soluzione dei problemi di sovranità la sua evoluzione nel corso del tempo e il suo ‘approfondimento qualitativo’. Il paradosso, in base al quale dove la democrazia non è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] , più in generale, alla cultura scientifica dell'epoca. Le scienze fisiche avevano, infatti, ancora un carattere prevalentemente qualitativo ed erano legate soprattutto alla filosofia naturale, o alla ricerca di una visione unitaria dell'intero mondo ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] abitazione più o meno stabili che ne modificano il carattere. Gli esempi più spesso riportati di città minerarie tra l'uno e l'altro fattore ma non un rapporto quantitativo e qualitativo fisso. Dal punto di vista funzionale, la città media è quella ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] affidata, più che a più idealistici convincimenti, al carattere in qualche misura cogente delle sfide globali. La loro e per variazioni complesse aumenta certamente l’importanza del dato qualitativo, l’attribuzione di un effetto a una causa richiede ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] creazione di una fitta rete di istituzioni internazionali a carattere economico, politico e militare, ma anche favorendo di natura quantitativa, va poi aggiunto anche quello di tipo qualitativo, che attiene dunque al tipo di risorse a disposizione: ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] creazione di una fitta rete di istituzioni internazionali a carattere economico, politico e militare, ma anche favorendo di natura quantitativa, va poi aggiunto anche quello di tipo qualitativo, che attiene dunque al tipo di risorse a disposizione: ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] stessa dell'attività umana - la conservazione del livello qualitativo e il mantenimento della capacità di assorbimento dei fattori , sono criteri di cui gli economisti stessi riconoscono il carattere astratto (v. Collard e altri, 1988). Senza il ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori School of Economics, anche un qualitative easing, ossia un deterioramento qualitativo che è appunto chiaramente visibile ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] , 1965, pp. 114-115), il cui livello qualitativo, malgrado sia andata perduta la figura della giacente, è cappella venne inoltre decorata con un'importante serie di scene a carattere religioso, tra le quali la Crocifissione, la Risurrezione di Cristo ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] , P.E. Checkland (1981) ha suggerito uno strumento di carattere olistico, denominato systems thinking (pensare per sistemi) che ha sia pertanto raggiungere un adeguato livello quantitativo e qualitativo, che deve essere mantenuto su scala temporale ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...