URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] . Così il piano regolatore vigente di Pechino, adottato nel di fondo della convivenza civile e nelle esperienze compiute negli Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, Codice dell'urbanistica, ivi 19938; Codice dell'urbanistica e dell'edilizia, a cura ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] . 8 dicembre 1933, n. 1740, costituisce il codice stradale ora vigente. Il nuovo testo unico ha fuso nella categoria dei obbligatoria degli autoveicoli contro i rischi della responsabilità civile è attualmente in vigore nei seguenti paesi: ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] un commerciante. - Non c'è, infatti, nella legge italiana, il fallimento civile. Chi sia, poi, commerciante, è detto nell'art. 8 cod. comm.: lasciato luogo alle ben note disposizioni del vigentecodice, concretantisi in una presunzione di simulazione ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] superiore a quello della normativa vigente o di procurarsi altri prodotti del titolo v del libro ii del codice penale, attraverso una nozione distinta dai più generale, a garanzia della serena convivenza civile, che è la precondizione del pieno ...
Leggi Tutto
Il codice di procedura civile del 1942 si è ispirato al concetto di adeguare l'istituto dell'arbitrato alla sua finalità sociale, intesa come bonaria e sollecita composizione delle controversie, spoglia [...] una siffatta disciplina esulerebbe dai confini del codice di procedura civile. Il codice usa il termíne lodo per indicare la ; e a tale giudizio la norma di diritto processuale vigente tra le parti ricollega determinati effetti giuridici.
Bibl.: G ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] pubblicato nel 1649 col nome di Sobornoe uloženie (nel significato di codice). Esso consta di 967 articoli, divisi in 25 capitoli. I l'esercito e la marina e delle leggi di diritto civilevigenti nelle regioni baltiche, in Polonia e in Bessarabia. Ma ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] una ragione dogmatica nel sistema del codice italiano, dato che alla disciplina sistema di pubblicità, analogo a quello vigente per la costituzione e il trapasso possiede, per così dire, uno stato civile, mediante il quale essa viene caratterizzata e ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] emettere monete e fissarne il valore, dettare i codicicivile, commerciale, penale e minerario, che sono federali, costituzione del 1813, tuttora vigente, e, in leggi successive, all'insegnamento laico e al matrimonio civile e alla diffusione della ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] pure codificato, sebbene in modo insufficiente, il diritto vigente nella regione polacca, detta Prussia Reale; questa nel 1932 il codice penale, nel 1933 il nuovo processo civile, nel luglio 1934 il codice commerciale e il codice sulle obbligazioni; ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] lotte interne spesso degenerate in guerre civili: contribuì alla diminuzione verificatasi tra il in granai o magazzini custoditi con cura; il Codice Mendocino ci dà graficamente una chiara idea dei nuova costituzione (quella vigente) nella convenzione ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...