DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] 'Italia medievale, Napoli 1984.
Comitato Italiano per lo Studio della Demografia Storica, Le fonti della demografia storica in Italia, 2 che non per il sesso femminile), in funzione dellaregione di appartenenza (ad esempio la probabilità di morire ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] del Comitato politico e di sicurezza e del Comitato militare), l’assorbimento di fatto dell’Unione dell’Europa vari altri stati dellaregione (Libia, Yemen, Siria, Palestina, Bahrein), è stata timida a causa delle diverse posizioni degli ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] da un comitato ristretto. Per questa organizzazione – a differenza della mafia italiana – l’uso della forza per il droga botanica: la cocaina.
La cocaina proviene da tre paesi dellaregione andina: Colombia, Perù e Bolivia. In un primo tempo ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] il Consiglio dei Guardiani in Iran e il Comitato consultivo politico-strategico creato da Pinochet in Cile della democrazia, tuttavia, va ben al di là della politica estera americana degli ultimi decenni; per quanto vi siano ancora grandi regioni ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] di 37 membri controlla il rispetto delle decisioni prese dal Congresso. Il Congresso e il Comitato coordinano e dirigono il lavoro di sei associazioni regionali, composte dai membri cui corrisponde la rispettiva regione del globo, che coordinano le ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] , le proteste pacifiche nella metà del 2009 degli Uiguri nella regionedello Xinjiang in Cina, cui il regime ha risposto con centinaia poi la base di un dialogo continuativo fra il Comitato e queste ultime. I rapporti sono confidenziali, ma ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] di 37 membri controlla il rispetto delle decisioni prese dal Congresso. Il Congresso e il Comitato coordinano e dirigono il lavoro di sei associazioni regionali, composte dai membri cui corrisponde la rispettiva regione del globo, che coordinano le ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] avanzamento della pace e della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa». La scelta del Comitato per e il Senato, la maggioranza dei consigli generali, tutte le regioni tranne l’Alsazia e le principali città), ma appare orfano ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Altri hanno insistito per l’allargamento, sia verso altri tre stati dellaregione (India, Nuova Zelanda e Australia), sia per l’invito agli Parlamento, Commissione, Corte di giustizia, Ecosoc, comitati tecnici, strutture finanziarie) e procedure di ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] si propose come il 'tipo medio della middle England', in grado di vincere, appunto, in quella regione.
Quello che convinse sia i media legislativa a tutela del lavoro. Sotto gli auspici del Comitato, nelle elezioni politiche del 1906 le trade unions e ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...