Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] d'emissione negli StatiUnitid'America. - Fin dal sec. XVIII, prima della guerra d'indipendenza, si era sentita nelle colonie inglesi la necessità d nel 1816, di creare una banca centrale degliStatiUniti, fallirono dopo breve tempo per l'ostilità ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] degli stabilimenti di produzione e dei circuiti di distribuzione, ha incoraggiato e valorizzato un'organizzazione corporativa di categoria, la Confederazione modo recentemente il Messico.
Negli StatiUnitid'America la cinematografia non subisce l' ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] la creazione d'una scuola regolare e completa o almeno il coordinamento delle esistenti.
Negli StatiUnitid'America già il sistema dello stato corporativo fascista il Sindacato degli architetti ha avuto il suo posto nella Confederazione Nazionale ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] stati federali doveva essere determinato in proporzione al numero degli abitanti deglistati comparativo.
La Germania e gli StatiUnitid'America sono finora i paesi in cui diversi stati che costituiscono la confederazione. Negli StatiUniti presiede ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] maniera più grandiosa negli StatiUnitid'America con la legge del proibizionismo stato (monopolio dell'importazione e produzione dell'alcool assunto dalla Confederazione dal secolo passato in varî statidegliStatiUniti e, in virtù dell'emendamento ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] L'analfabetismo nella immigrazione negli StatiUnitid'America, in La riforma sociale, Torino proprio nome per esigenze della vita degli affari; o che, pur dati non privi d'interesse.
Ai nostri antipodi, la Confederazione Australiana vantava nel ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] chamber of commerce. Anche negli StatiUnitid'America le camere di commercio sono tutte associazioni libere e neppure raggruppate in federazioni; esse fanno però quasi tutte parte della Camera di commercio degliStatiUniti (fondata nel 1918), che ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] gli spiriti e la combattività degli schermitori italiani. Esaminando peraltro Portogallo, Romania, Spagna, StatiUnitid'America, Svezia, Svizzera, e per il sud d'Italia, si riformò quindi sotto il nome di Confederazione italiana di scherma ed ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] nasale, il lobo dell'orecchio per fissarvi degli ornamenti. I Taruma e i Wai-wai ; il Canada e gli StatiUnitid'America forniscono il grosso delle altre forza di un arbitrato del presidente della Confederazione elvetica. Si trattava di sapere se il ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] è giunta a interessare quasi l'85% degli abitanti, consentendo di stimarne in 42.100. poi. Sul piano sindacale, alla Confederazione delle Unioni dei lavoratori etiopici, soppressa un'operazione concertata tra StatiUnitid'America e Israele, con la ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...