Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] del livello di benessere economicoesociale (in particolare: speranza Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto scontato al momento della transizione democratica, avvenuta dopo lunghi anni di segregazione razziale e ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] era immane: si doveva, soprattutto nella sfera economicaesociale, costruire la nazione ab imis fundamentis. L essere sostituito dalla hindi. La scelta della hindī fu consigliata dal fatto che essa è di tutte le lingue dell'India - dravidiche, munda, ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] , sulle misure di carattere economicoesociale, sui criteri per la definizione dei flussi d'ingresso. Ogni anno devono essere definite le quote massime degli stranieri da ammettere in Italia. È stabilita la creazione dei Consigli territoriali per l ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] Canberra, si costituì una Commissione per il progresso economicoesociale dei territorî del Pacifico Sud-occidentale, della quale l'appoggio dato dai suoi rappresentanti in seno al Consiglio di sicurezza delle N. U., nell'agosto dello stesso ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] al risollevamento economicoesociale dell'isola, avvalendosi anche largamente del concorso dello stato. E per quanto quest 10.000 elettori. Un disegno di legge approvato dal Consiglioè sottoposto a referendum su deliberazione della Giunta o su ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] un'effettiva stabilità. Seppure limitati alla zona settentrionale, i conflitti a fuoco continuavano, e stentava a ricostituirsi un tessuto economicoesociale in grado di creare i presupposti di una effettiva ripresa.
Nuove difficoltà erano generate ...
Leggi Tutto
La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] e del ministero. La stessa legge ha creato un Consiglio legislativo e modificato il già esistente Consiglio di governo.
Il 4 luglio 1946 l'A. è forma di barriera sociale di colore, quale Lisbona 1951; id., Plano economico em Portugal, in Boletin ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] serrato, specie in alcune regioni di più intenso dinamismo economicoesociale.
L'I. procede, dunque, decisamente verso un modello insediò a giugno, con G. Fini vicepresidente del Consiglioe Bossi ministro per le Riforme istituzionali. Sostenuto da ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] del livello di benessere economicoesociale (in particolare: speranza Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto scontato al momento della transizione democratica, avvenuta dopo lunghi anni di segregazione razziale e ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] preoccupati del suo progresso economicoesocialee, una volta raggiunta la sua indipendenza, si è trovata di fronte a molteplici del 1969; secondo la quale, il potere legislativo è esercitato da un Consiglio del popolo di 173 membri (di cui 87 ba ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...